Archivi categoria: Video
Navigazione articolo
Milano, che fine hanno fatto
i centri urbani di distribuzione?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jjIydKe_iyc[/youtube]
La politica del Comune di Milano che tende a ridurre continuamente gli accessi di mezzi al centro storico e ai navigli crea non pochi problemi a chi deve consegnare le merci nei negozi. Angelo Sirtori, presidente della Fai Conftrasporto del capoluogo lombardo si chiede (e chiede soprattutto ai responsabili di Palazzo Marino, a cominciare dal sindaco Letizia Moratti) che fine abbia fatto il progetto per i centri urbani di distribuzione di cui si parla ormai da cinque anni e per i quali sarebbero già pronti i finanziamenti.
Presto avremo 30 centri
di revisione mobile per i Tir
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fyRHmypzyi8[/youtube]
I controlli sulle strade, in particolare sui Tir, in Italia sono scarsissimi, a scapito della sicurezza. Presto però la situazione potrebbe sensibilmente migliorare grazie all’entrata in servizio di 30 nuovi centri di revisione mobile, come annunciato da Giorgio Colato, vicepresidente nazionale del Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori.
Nino Frassica: Invidio i camionisti perché sono sempre svegli
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UmiV7JWlweQ[/youtube]
I camionisti? Per loro ho un grande affetto e stima perché fanno un lavoro pesante, ma un po’ li invidio anche, perché sono sempre svegli, sempre all’erta. Parola di Nino Frassica.
Cucuzza: le merci dai camion devono passare su treni e navi
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NCrl3rXstTI[/youtube]
Non nasconde “qualche pregiudizio nei confronti dei camionisti”; è consapevole che la stragrande maggioranza delle merci in Italia viaggiano (e giungono a destinazione nei negozi, nelle farmacie, nelle imprese) grazie ai camion; ma soprattutto sogna un trasporto più combinato possibile, con tonnellate di merci trasferite dai camion ai treni e alle navi, sulle autostrade del mare (esattamente quello che vanno chiedendo da tempo i responsabili di Fai Conftrasporto). Ascoltiamo Michele Cucuzza, giornalista e popolare conduttore televisivo, ai microfoni del pupazzo Trucky.
Roma deve rivoluzionare
il trasporto delle merci in città
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kFUqjH_dDiI[/youtube]
Nuove piattaforme logistiche sul Grande raccordo anulare; nuove flotte di veicoli non inquinanti per creare una nuova filiera distributiva e rivoluzionare così la gestione della consegna delle merci nelle vie cittadine, facendo diminuire radicalmente il numero di furgoni e camioncini che ogni giorno entrano a Roma: sono queste le ricette che Angelo Punzi, segretario della Fai Conftrasporto di Roma, indica per liberare la capitale dal traffico e dall’inquinamento che la soffocano.
Se lo Stato non paga le imprese,
almeno non faccia pagare le tasse
Senza la nuova tangenziale
Varese è soffocata dal traffico
Contributi per chi viaggia
sulle autostrade del mare
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_TYulpxszyU[/youtube]
Viaggiare lungo le Autostrade del mare aiuta a ridurre notevolmente il numero dei camion su strade e autostrade e, dunque, il pericolo di incidenti e l’inquinamento. Ma offre anche la possibilità di usufruire di contributi, come quelli stanziati dalla Regione Sicilia e promossi da uno spot realizzato da Aitras, l’associazione italiana trasportatori.
Ai centri di revisione mobile
un camion su 10 risulta fuorilegge
Pendolari + merci = ingorghi:
Roma deve risolvere il problema
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3QuL3rmAMlY[/youtube]
Ogni giorno una marea di persone e di merci invade Roma creando ingorghi sempre più pesanti da sopportare e sempre più dannosi, oltre che sotto l’aspetto economico, per la qualità della vita. Un problema a cui va cercata rapidamente una soluzione. Per trovarla la Fai di Roma sta cercando di far sedere a un tavolo comune i diversi attori, primi fra tutti i responsabili dell’amministrazione comunale e di quella provinciale, come spiega il presidente Fai di Roma, Angelo Punzi.
Uscendo dalla A4 a Trezzo
fate attenzione ai lavori in corso
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GIY_bSxDolM[/youtube]
Lavori in corso all’uscita del casello autostradale di Trezzo d’Adda per chi percorre l’autostrada A4 in direzione Milano-Venezia. Salvatore, di Sesto San Giovanni, autore del filmato, invita tutti gli automobilisti a rallentare e a prestare attenzione ai mezzi impegnati nei lavori.