Archivi categoria: Video
Navigazione articolo
Carne, formaggi, verdura viaggiano sicuri solo con la catena del freddo
Carne, pesce, formaggio frutta e verdura…. Ovvero migliaia di tonnellate di prodotti freschi che ogni giorno percorrono centinaia di chilometri per raggiungere le tavole degli italiani. Per evitare che durante questo lunghissimo (e delicatissimo) passaggio dal produttore al consumatore possano avvenire dei danneggiamenti, provocati da sbalzi di temperature durante le manovre di carico e scarico nei magazzini o durante il viaggio vero e proprio in camion, è indispensabile che venga rispetta la catena del freddo, come conferma Claudio Corsi, responsabile mezzi della Corsi Autotrasporti di Verona, azienda altamente specializzata nel trasporto di prodotti alimentari freschi.
Il sedere di Roberta stampato
sui camion? Ci fa uscire di strada
Camion parcheggiati sulle strade, servono aree idonee per la sosta
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=MpIoq9-Y7Iw[/youtube]
Cosa pensa la Fai dei camion in sosta a bordo strada? Il presidente di Fai Milano, Angelo Sirtori, crede che nei piani regolatori dei Comuni oltre alla destinazione residenziale, industriale o agricola oggi sia necessario individuare anche delle aree dedicate alla sosta dei mezzi pesanti. Se infatti è necessario che chi riceve le merci debba avere spazi idonei per il carico e lo scarico delle stesse, è anche vero che la situazione dei parcheggi dei mezzi pesanti è decisamente carente.
Ma è vero che in aereo possono viaggiare tutte le merci?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=6F2ZQX30zYo[/youtube]
Quali merci possono viaggiare in aereo e quali no? Risponde l’esperto della segreteria di Conftrasporto, Piero Savazzi, che indica come si possano caricare nelle stive dei velivoli dall’insalata ai preziosi. Oggi il trasporto aereo rappresenta una nicchia di mercato, ma i suoi limiti non sono certo rappresentati dalla tipologia di prodotti che possono viaggiare, quanto piuttosto dai costi e dalla burocrazia.
La crisi sull’autotrasporto milanese, il settore soffre ancora
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lpPJ-l9VCi4[/youtube]
L’economia italiana e quella del Nord stentano a ripartire dopo la grande crisi del 2009. Un settore trainante come quello dell’autotrasporto soffre quando si ferma il sistema produttivo. Marco Colombo, segretario provinciale della Fai di Milano, ha il “polso” della situazione dal suo osservatorio privilegiato sulle aziende strutturate di autotrasporto. Le sue non sono certo notizie confortanti anche se “ci sono dei piccoli segnali di miglioramento”.
Filtri antiparticolato sui camion,
a che punto siamo in Lombardia?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=dxGYeeNx4X4[/youtube]
A che punto siamo con i filtri antiparticolato in Lombardia? Risponde a questa domanda Angelo Sirtori, presidente della Fai di Milano. La Fai è soddisfatta dell’iniziativa avviata dalla Regione Lombardia e annuncia come sia allo studio la possibilità di installare i Fap anche sui mezzi nuovi.
Trasporto delle merci a Milano,
una selva di divieti e di limitazioni
Trasporto aereo delle merci,
lo sviluppo è possibile
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=L1yOoV8CfGk[/youtube]
È vero che l’Italia ha grandi potenzialità sul fronte del trasporto merci con gli aerei? Sicuramente sì, come risponde l’esperto della segreteria di Conftrasporto, Piero Savazzi. Che disegna uno scenario futuribile all’interno del quale sempre più spesso alcuni tipi di prodotto prenderanno letteralmente il volo.
Sirtori: “Le infrastrutture? Vanno collegate alla viabilità ordinaria”
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5Ikl3cYguzM[/youtube]
Angelo Sirtori, presidente della Fai Milano, si rivolge idealmente al prossimo assessore regionale della Regione Lombardia per parlare non delle infrastrutture attese in Lombardia, bensì della necessità di collegare la grande viabilità con quella ordinaria. Molto spesso infatti il trasporto su gomma è “vittima” dell’attraversamento dei centri urbani. Per passare un paese di poche migliaia di abitanti, un camion impiega anche un quarto d’ora. Un aggravio di costi che si ripercuote poi sulle aziende di autotrasporto.
Caro assessore ai Trasporti,
bisogna coordinare i divieti
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wSQct7fgkNI[/youtube]
Sono tante le domande da fare al nuovo assessore ai Trasporti della Regione Lombardia. A pochi giorni dalle elezioni del Pirellone abbiamo chiesto a Marco Colombo, segretario della Fai Milano, quali sono le richieste che farebbe al nuovo assessore. La risposta è semplice: “Serve maggiore coordinamento a livello di amministrazioni sui divieti e le limitazioni al traffico. Diciamo un no deciso alla politica dei divieti decisi dai singoli sindaci. E poi maggiore attenzione per il trasporto merci”.
A Roma i Green Games, giochi
per scoprire una città sostenibile
L’ultimo appuntamento – dopo quello del 7 marzo a Villa Borghese e quello di domenica 14 marzo a Parco di viale di Tor Di Quinto – è per il primo giorno di primavera, il 21 marzo a Villa Carpegna. Tre giornate all’aria aperta per riscoprire il piacere di vivere le ville di Roma. Ma anche per sensibilizzare i cittadini sui temi che riguardano lo sviluppo ecosostenibile e il rispetto dell’ambiente, valorizzando i parchi come luoghi di aggregazione, di incontro e di svolgimento di attività salutari e divertenti. Questi gli obiettivi dei Green Games. L’iniziativa ha visto oltre duemila persone pronte a cimentarsi in giochi e sport di ogni tipo: calcio, volley, ciclismo, tiro alla fune, i 250 metri all’indietro, e persino una corsa con una donna sulle spalle. Continua a leggere
L’importanza della ricerca
per creare pneumatici unici
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sdQyONzMPQE[/youtube]
La ricerca deve fare i conti con mille variabili anche solamente perché in circolazione ci sono tantissimi mezzi diversi. “Tutti questi mezzi devono offrire determinate risposte”, spiega Giuseppe Cesana, Industrial Tires manager di Continental. “Devono svolgere il loro lavoro nella maniera adeguata e rispondere alle esigenze attuali come risparmio di carburante e minori emissioni nell’aria”. Anche nel settore aeroportuale questa specificità è importante. All’interno di un aeroporto, infatti, ci sono ben 17 tipologie di veicoli adibiti alla movimentazione di terra e Continental ha creato un prodotto specifico per ognuno.
Jetpack e Jetlev: mezzi di trasporto
da prendere al …volo
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2TBndcBjQFM&feature=related[/youtube]
Problemi di traffico o di parcheggio? Oppure, se siete al mare, volete cambiare spiaggia a vostro piacimento senza prendere la macchina? Con il Jetpack (nel video sopra) e il Jetlev non c’è nessun problema. Si tratta di due macchine volanti monoposto – almeno per ora – che sfruttano per la propulsione l’aria (nel primo caso) e l’acqua (nel secondo). Vera adrenalina per spericolati amanti del brivido e della “fantascienza”. La novità sta nel fatto che ora è possibile acquistarli anche a titolo personale. Continua a leggere