Con il nuovo sistema di pedaggio, che di fatto fa pagare le autostrade solo agli stranieri, la Germania viola le regole di non discriminazione dell’Unione Europea. Lo sostiene il Parlamento europeo che mercoledì ha adottato una risoluzione con 510 voti a favore e 126 contro. Per gli europarlamentari lo schema che permette ai cittadini residenti in Germania di dedurre i costi della vignetta autostradale dalla tassa sulle automobili è una discriminazione “indiretta” nei confronti degli stranieri. Continua a leggere
Archivi categoria: Noi e i trasporti
Navigazione articolo
Polizze online, su Internet si naviga tra occasioni e fregature: come riconoscere i siti pericolosi
C’è chi preferisce il contatto diretto e il rapporto con la persona. C’è, e sono tanti, anche chi naviga su internet, cerca la polizza migliore e fa tutto online. Navigando si possono trovare approdi sicuri, ma anche scogli pericolosi. L’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha recentemente segnalato un sito internet, www.guidiassicura.it, “che si presenta come un’agenzia assicurativa plurimandataria e riporta il nominativo di un broker regolarmente iscritto nel Registro unico degli intermediari assicurativi il quale ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite il predetto sito internet”. Continua a leggere
Il Brianza MotorShow torna a Erba nel fine settimana: “Mix tra divertimento e business”
Tante novità, come la Stelvio e la nuova versione della Golf, campioni come Loris Capirossi, la motoGp Yamaha M1 che nel prossimo mondiale sarà guidata da Maverik Vinales. E poi esibizioni, intrattenimento, carwrapping, custom, abbigliamento tecnico e molto altro. Torna tra pochi giorni il Brianza MotorShow, giunto alla quinta edizione, in programma nel fine settimana del 18-19 marzo a LarioFiere a Erba, in provincia di Como. Continua a leggere
Il parchimetro non accetta il bancomat? Si può parcheggiare gratis sulle strisce blu
Se il parchimetro non permette di pagare la sosta con il bancomat, si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Lo ha confermato una sentenza emessa il 21 febbraio da Giovanni Pesce, giudice di pace di Fondi, in provincia di Latina, che ha accolto il ricorso presentato dallo studio legale Martusciello nei confronti del Comune. Continua a leggere
Rc auto, il contrassegno è sparito ma troppi automobilisti non sanno cosa portare a bordo
È da oltre un anno che non è più obbligatorio esporre il contrassegno dell’assicurazione. Un provvedimento che piace, anche se la confusione tra gli automobilisti è ancora tanta. Secondo l’indagine “Stetoscopio – Il sentire degli assicurati italiani”, promossa dalla compagnia assicurativa online Quixa e condotta dall’istituto di ricerca Mps Evolving Marketing Research, il 47 per cento degli intervistati non sa dire quali documenti sia necessario mostrare in caso di controlli. Continua a leggere
Peugeot è il marchio con le emissioni più basse, Fiat è solo ottava. Il Paese migliore è la Norvegia
È Peugeot il marchio più verde d’Europa. La casa costruttrice francese ha tagliato, nel 2016, le emissioni di Co2 delle nuove immatricolazioni in media di 1,7 g/km, per un totale di 101,9 g/km. L’auto più venduta del marchio, la Peugeot 208, ha fatto segnare una diminuzione delle emissioni di 1,3 g/km. Al secondo posto c’è Citroen, con una riduzione di 2,3 g/km e un totale di 103,3, seguita da Toyota (-3,6 g/km per un totale di 104 g/km), che nel 2016 ha superato Renault (-0,3 g/km per un totale di 105,6 g/km). Fiat è soltanto ottava, preceduta da Skoda, Nissan e Seat. Completano la top ten Mini e Dacia, mentre Volkswagen è undicesima. I dati emergono da un’indagine di Jato Dynamics. Continua a leggere
Maximulta da 1175 euro e 6 punti in meno sulla patente per chi usa il cellulare alla guida
Una multa da 235 euro e 6 punti tolti dalla patente, ma per chi è recidivo una multa record da 1.175 euro e sospensione della patente per 6 mesi. Hanno deciso di usare il pugno di ferro le autorità britanniche per arginare il fenomeno dell’uso del cellulare da parte dei guidatori e limitare i grandi rischi che ne derivano. Un pugno particolarmente doloproso poi per i neopatentati peri quali il rischio è di vedersi revocare direttamente la licenza di guida appena presa. Le nuove sanzioni riguardano anche gli stranieri che si recano in auto in Inghlterra, Scozia e Galles in auto. Continua a leggere
Autopromotec corre verso l’edizione 2017, a Bologna raddoppia lo spazio per le gomme
Ci saranno tutte le più importanti case produttrici mondiali, lo spazio espositivo sarà raddoppiato e non mancheranno i convegni dedicati. Gli pneumatici saranno grandi protagonisti della prossima edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico che si svolgerà a Bologna dal 24 al 28 maggio. Oltre ai padiglioni 20, 22 e 31, che già nell’edizione di due anni fa erano destinati alla gomma, anche il padiglione 15 sarà interamente dedicato agli pneumatici. Continua a leggere
Vendite record di auto? Il dato è gonfiato da 50mila immatricolazioni a “chilometri zero”
I dati sono reali. A febbraio le immatricolazioni di auto sono state 183.777, in crescita del 6,2 per cento. Ma è tutto oro quel che luccica? “A febbraio è stato battuto un record: nell’ultimo giorno sono state fatte quasi 50.000 immatricolazioni. Tutto normale o la cartina di tornasole di enormi forzature fatte a suon di auto-immatricolazioni e altro? Purtroppo la domanda appare retorica”, dichiara Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia. Continua a leggere
Mercato dell’auto, a febbraio immatricolazioni in crescita del 6,2 per cento. Cala l’usato
Sono 183.777 le auto immatricolate a febbraio in Italia. La crescita, rispetto allo stesso mese del 2016, è del 6,2 per cento. Nel periodo gennaio-febbraio 2017, spiega il Ministero dei Trasporti, la Motorizzazione ha immatricolato 355.656 autovetture, con una variazione di +8,12 per cento rispetto al periodo gennaio-febbraio 2016, durante il quale ne furono immatricolate 328.949. Fca ottiene risultati migliori del mercato sia a febbraio (+6,9 per cento) sia nel bimestre (+9,5 per cento). Cresce anche la quota, ora al 29,2 per cento. Continua a leggere
Stangata carburanti, in un anno il prezzo del gasolio è aumentato del 13,7 per cento
In un anno il prezzo della benzina è aumentato del 9,2 per cento, quello del gasolio addirittura del 13,7 per cento. Lo spiega il Centro Studi Promotor che parla di stangata sulle spalle degli automobilisti. “In gennaio, secondo i dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico, i consumi di benzina e gasolio auto sono aumentati dello 0,4 per cento, ma la spesa alla pompa degli automobilisti è aumentata del 12,7 per cento passando dai 3,629 miliardi del gennaio 2016 ai 4,091 miliardi”, si legge in una nota. Continua a leggere
Palermo, Roma e Messina sono le città più trafficate d’Italia. Nel mondo è Città del Messico
Palermo è la città più trafficata d’Italia. Il capoluogo siciliano è in vetta alla classifica TomTom Index, stilata tutti gli anni dall’azienda che realizza sistemi di navigazione satellitare. La graduatoria, relativa al 2016, piazza Palermo davanti a Roma, Messina, Napoli, Reggio Calabria e Milano. Analizzando i dati di percorrenza reali misurati sulle strade di 390 città di 48 Paesi in tutto il mondo, TomTom ha di fatto disegnato una mappa globale del traffico. Continua a leggere
L’antifurto satellitare dell’auto guida i carabinieri dai ladri: arrestate cinque persone
È stato il segnale dell’antifurto satellitare di un’auto rubata a guidare i carabinieri della stazione di Roma Tor Vergata direttamente nel covo dei ladri. In manette sono finiti cinque cittadini nigeriani, quattro uomini di età compresa tra i 23 e i 37 anni e una donna 21enne con precedenti. Per tutti l’accusa è di riciclaggio in concorso. I militari sono stati allertati dalla centrale operativa di una società che gestisce antifurti satellitari, che ha rilevato un segnale di un veicolo rubato. Continua a leggere
Ciclisti e automobilisti, basta litigi: arriva il manuale per una convivenza perfetta
La strana coppia non è solo quella composta dai leggendari Jack Lemmon e Walter Matthau in una delle commedie più celebri del cinema statunitense. La strana coppia è anche quella composta da auto e bici, spesso costrette a dividersi un pezzo di asfalto senza litigare. La Strana Coppia è ora anche il titolo di una pubblicazione realizzata da La Nuova Guida proprio per agevolare la convivenza, spesso difficile, tra ciclisti e automobilisti. Continua a leggere
L’auto acquistata on line è stato uno sbaglio? Non temete, potete restituirla entro due settimane
Avete presente cosa fanno i bambini sulle automobilile a pedali per imitare il rumore del motore della “macchinona” del papà? Fanno vibrare le labbra per emettere il suono “brum brum”…..Poteva esserci nome più accattivante per un nuovo sito di auto? Evidentemente no, almeno secondo Francesco Banfi, fondatore e Ceo del nuovo sito Web che ridisegna le regole del gioco per acquistare online un’auto usata: Brumbrum, appunto. Un sito che offre la garanzia di avere la vettura (consegnata direttamente a casa) con la possibilità di poterla restituire qualora non fosse di proprio gradimento. A condizione che la restituzione avvenga entro 14 giorni dalla data d’acquisto e che il cliente non abbia percorso più di 1.000 chilometri. Continua a leggere