Auto vendute senza Iva,
concessionari finiscono nei guai

Attenzione a chi vi propone auto a prezzi scontati o scontatissimi, anche se si tratta di una concessionaria. Spesso e volentieri dietro offerte clamorose si nasconde l’inghippo. Inghippo che questa volta non è sfuggito ai funzionari delle Dogane della Spezia. I doganieri hanno messo in atto una lunga attività di inchiesta per contrastare l’evasione dell’Iva. Dopo mesi di azioni di polizia tributaria hanno accertato una frode fiscale per oltre 740mila euro. Tutto si consumava nel settore del commercio delle auto nuove ed usate di provenienza comunitaria. Continua a leggere



Prodotti freschi, così è garantita
la qualità di ciò che mangiamo

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Rr_yvT_1Ej4[/youtube]

Come garantire la catena del freddo e assicurare ai consumatori che i prodotti freschi, dai latticini alla carne, alla frutta e alla verdura, non si deteriorino durante le varie fasi del trasporto? Ce lo spiega Claudio Corsi, responsabile merci dell’Autotrasporti Corsi di Verona, sottolineando la necessità che vengano effettuati sempre più controlli per tutelare i consumatori.

Alcol alla guida, nei fine settimana
muoiono sempre più giovani

Uscire con gli amici, bere qualche bicchiere di troppo e non tornare più a casa. Un quadro inquietante, che però fotografa alla perfezione la triste realtà dei fine settimana. I numeri sono inquietanti. Da un monitoraggio dell’Asaps risulta, infatti, che nei week end dei primi quattro mesi del 2010 si è verificato un aumento del 5,9 per cento delle persone decedute per incidente stradale, passate da 353 a 374. Il tutto nonostante si sia registrata una diminuzione del 3,3 per cento del numero complessivo degli incidenti stradali. Il 36,6 per cento delle vittime aveva meno di 30 anni e, nella fascia oraria 22-6 del mattino, gli incidenti mortali sono passati da 94 a 117 (+24,5 per cento rispetto ad un anno fa) e le vittime sono salite da 106 a 136 (+28,3 per cento). Continua a leggere