Panico a Pavia, rubata in autogrill un’auto con un bimbo a bordo

È stata mezz’ora di vero e proprio panico quella che ha vissuto una famiglia di Cornale, in provincia di Pavia. Lunedì verso le 18 in un autogrill sulla Milano-Genova, all’altezza di Casei Gerola sempre nel Pavese, un ladro ha fatto sparire una Seat Leon. Un furto che si è trasformato in sequestro di persona visto che sul sedile posteriore, accomodato sul seggiolino, stava riposando un bambino di tre anni. Quasi sicuramente il ladro non si è accorto della presenza del piccolo, anche a causa dei vetri oscurati. Il malvivente si è infatti fermato al vicino autogrill di Dorno, dove ha staccato il seggiolino lasciando il bambino nell’atrio del locale prima di fuggire con l’auto rubata. Continua a leggere



È la E55 l’alternativa alla Romea,
la statale con più morti in Italia

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oHLsvSHBBAs[/youtube]
I mezzi pesanti che devono spostarsi da Cesena a Venezia oggi sono obbligati a percorrere la Romea, strada statale tristemente nota come quella con il maggior numero di incidenti mortali in tutta Italia. La promessa di realizzare un’alternativa, con la superstrada E55 non è mai stata mantenuta. Ne parla Massimo Bagnoli, presidente della Fiap (Federazione italiana autotrasportatori professionali).

Tragico scontro minibus-camion in Argentina: almeno 15 le vittime

Sono morte almeno 15 persone, mentre altre sono ricoverate (alcune in stato shock), a causa dello scontro tra un minibus e un camion avvenuto in Argentina. All’origine dei sinistro pare ci sia una drammatica imprudenza dell’autotrasportatore sudamericano, che trasportava canna da zucchero, nel nord della provincia argentina di Santa Fe. Continua a leggere



I record della galleria di Cesena? Multe e un fondo stradale pessimo

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7cZ3jtE60DI[/youtube]

Inaugurata nel 2008 nell’ambito della Secante di Cesena, la galleria “Vigne”, lunga 1,6 chilometri, è un eco tunnel in grado di tenere sotto controllo gas e polveri sottili sia all’interno sia all’esterno e ha il primato di essere primo tunnel eco-compatibile costruito in Italia (il terzo in Europa). Completamente “tutorato” il tunnel ha anche altri due primati, quello delle multe inflitte a chi lo transita, come spiega il presidente della Fiap, Massimo Bagnoli e quello di avere uno dei fondi stradali peggiori d’Italia.

I camion e il degrado della E45, ora
c’è anche lo spettro del pedaggio

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=e2aERWHzzNk[/youtube]
Da qualche anno si parla con insistenza della trasformazione della superstrada E45, che collega Cesena a Perugia, Terni e Orte, in autostrada. Per gli autotrasportatori è una strada fondamentale, come spiega il presidente nazionale della Fiap (Federazione italiana Autotrasportatori professionali), Massimo Bagnoli, ma che è nel degrado completo.

Calciatori nei guai: incidenti in auto per Toni, Balotelli e Surraco

Luca Toni, Mario Balotelli (nella foto) e Juan Ignacio Surraco. Tre calciatori uniti da un comune denominatore. Tutti e tre, infatti, sono finiti sulle cronache dei giornali per altrettanti incidenti stradali. Super Mario e Toni sono stati assolti da ogni responsabilità, mentre ben diversa è la storia di Surraco, centrocampista del Livorno, beccato dopo l’incidente con un tasso alcolemico superiore di quasi tre volte rispetto al limite consentito dalla legge. L’incredibile sequenza di incidenti stradali delle stelle del pallone è iniziata con Balotelli, che a Manchester in Inghilterra si è schiantato con la sua Audi con una Bmw. Nessun ferito, fortunatamente, con Mad Mario che si è potuto subito allenare con i compagni. Scotland Yard, in ogni caso, non ha rilevato infrazioni da parte dell’ex attaccante dell’Inter. Continua a leggere



Genova Voltri, Tir precipita sulla ferrovia: nessun ferito

Un grave incidente si è verificato nella serata di lunedì 5 luglio vicino al porto container di Genova Voltri. Un Tir è precipitato, poco dopo le 19, da un viadotto sulla ferrovia Genova-Ventimiglia, all’altezza dello svincolo che collega l’autostrada al terminal portuale VTE, proprio sulla sede ferroviaria. Fortunatamente l’incidente è accaduto in un frangente nel quale non erano in transito treni e non ha, tra l’altro, provocato feriti. Nessun problema nemmeno per l’autista rumeno che ha riportato unicamente qualche graffio e alcune ammaccature. Continua a leggere



Dai 110 ai 60 all’ora in 200 metri,
rischio tamponamenti sulla A9

La A9, l’Autolaghi, è da mesi teatro di un cantiere per la realizzazione della terza corsia. Cantiere che comporta naturalmente alcuni disagi. A questi si sono aggiunti negli ultimi giorni dei divieti quantomeno pericolosi con tanto di autovelox. Limiti di velocità “a singhiozzo”. Tre le frenate obbligatorie (dai 110 chilometri orari ai 60 del limite minimo) in sei chilometri, tra Lomazzo e Como Sud, più un quarto nella corsia opposta e tutti con circa 200 metri per far calare la velocità di ben 50 chilometri orari. E poi ci sono gli apparecchi che rilevano la velocità, che costringono gli automobilisti a brusche e continue frenate compiute per di più nel giro di pochi metri. Un’inchiodata vera e propria che rischia di causare incidenti con le auto che seguono. Continua a leggere



Lavori sulla Serravalle, dopo
una curva la strada si stringe

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lhbP_dHFKfo[/youtube]

Lavori stradali non ben segnalati in quella che viene considerata una delle autostrade più pericolose d’Italia, la Serravalle, A7 Milano-Genova, nel suo tratto conclusivo verso il capoluogo ligure. Tra le uscite di Busalla e di Genova Bolzaneto, ecco in agguato un cantiere subito dopo una delle tante curve pericolose.

Tir vola da un viadotto, incidente mortale sulla Palermo-Catania

Venerdì mattina un autotrasportatore, Gabriele De Giorgio, 37 anni, calabrese, è morto dopo essere precipitato con il suo Tir da un viadotto sull’autostrada A19 Palermo-Catania. L’incidente si è verificato tra gli svincoli di Termini Imerese e Trabia, in direzione Palermo. Il mezzo pesante, per cause ancora da accertare, è uscito di strada precipitando dal viadotto Giardinello. Continua a leggere



Incidente sull’A4 tra Vicenza e Verona, un Tir prende fuoco

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GQN2vkVUbPI[/youtube]

Sono 12 i chilometri di coda che si sono formati a causa dell’incidente verificatosi giovedì 10 giugno sulla A4, in direzione Milano, tra Montebello (Vicenza) e Soave (Verona). Coinvolti due Tir, un dei quali ha preso fuoco e due automobili. Il mezzo pesante che si è incendiato trasportava un carico di bottiglie. L’intenso calore generato ha bruciato l’asfalto e determinando la chiusura della carreggiata ovest, con uscita obbligatoria a Montebello. Per circa un’ora è rimasta chiusa anche la carreggiata est in direzione Venezia. Il filmato è stato tratto da Youtube.

La tangenziale di Torino,
un anello che non si chiude

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=RdQmd_jKVmI[/youtube] Torino, come ogni grande città, è dotata di una tangenziale. Un’opera però che non è mai stata conclusa. L’anello che dovrebbe girare attorno alla metropoli della Mole non è infatti stato mai chiuso. Ma i problemi non finiscono qui. Accade infatti che i mezzi pesanti che si devono recare dalla zona di Chieri verso Nord, a Gassino o Chivasso, non possono percorrere la linea diretta che sale sulla collina torinese per il divieto di transito dei mezzi pesanti. Così si è costretti a scendere verso la tangenziale Sud e a percorrerla completamente. Roberto Stocco, fondatore di Stocco Trasporti srl… Continua a leggere


Carmagnola, la città senza camion
Ma così si ferma anche l’economia

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iNRVvg5TPpw[/youtube] Carmagnola, in provincia di Torino, 25 chilometri a sud del capoluogo, non è famosa solo per il conte reso immortale da Alessandro Manzoni nella sua prima tragedia. Una tragedia la vivono anche i camionisti che la devono attraversare. L’amministrazione comunale piemontese ha deciso infatti di dichiarare guerra ai Tir, imponendo il divieto assoluto di transito ai mezzi pesanti. Roberto Stocco, consigliere della Fai di Torino e decano degli autotrasportatori piemontesi, deve fare i conti con questo problema di questo “imbuto”. Non si sente però di puntare il dito contro i residenti e gli amministratori locali. Da troppo tempo il… Continua a leggere


Il sedere di Roberta stampato
sui camion? Ci fa uscire di strada

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=453rRS2hYgU[/youtube] I cartelloni pubblicitari che mostrano donne semisvestite se non praticamente nude, sono un pericolo per gli automobilisti. Lo confermano le statistiche degli incidenti che, per esempio, su una strada della Grecia, hanno visto aumentare addirittura del 10 per cento il numero di incidenti, anche gravi, dopo che erano apparsi dei cartelloni che  mostravano bellissime donne con pochi vestiti che presentano profumi e sigarette. Ora Marco, da Bergamo, ci invia un filmato realizzato sulla tangenziale Est di Milano che mostra un camion della Roberta, azienda che produce biancheria intima divenuta famosa per aver utilizzato, come testimonial, alcune modelle con un… Continua a leggere


Autoarticolato si ribalta in A4, code chilometriche vicino a Milano

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2Ep-nYVOxNw[/youtube] È di un ferito, un uomo di 40 anni trasportato al Niguarda, il bilancio di un incidente che si è verificato questa mattina verso le 6 sull’autostrada A4 Milano-Torino, tra i caselli di Arluno e Rho. Un autoarticolato ha saltato la carreggiata ribaltandosi. Coinvolte nell’incidente anche altre due auto. Difficoltà per i soccorritori, fermati dall’assenza della corsia d’emergenza. Subito si sono formate lunghe code, che hanno interessato anche la ex SS11, dove si sono riversati moltissimi automobilisti. La situazione è tornata alla normalità solo in tarda mattinata. Il video è stato mandato in redazione da Piero di Torino. Continua a leggere