Salgono fino a 8mila euro gli incentivi per chi rottama il vecchio camper Euro 0, Euro 1 o Euro 2 e ne acquista un altro nuovo di categoria Euro 5 o superiore. Il bonus, spiega il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è in vigore dal 17 novembre 2016 e vale “per gli autocaravan nuovi comprati nel 2016 e immatricolati entro il 31 marzo 2017”. Continua a leggere
Archivi categoria: Noi e i trasporti
Navigazione articolo
Smog, traffico e pochi parcheggi vicino a casa: ecco cosa non piace alle famiglie italiane
Aria inquinata, troppo traffico e la difficoltà nel trovare parcheggio sono alcune delle preoccupazioni più sentite dalle famiglie italiane. Secondo l’Istat il problema maggiore segnalato dalle famiglie – riferito alle zone in cui vivono – è il rischio criminalità (38,9 per cento), seguito a breve distanza dall’inquinamento dell’aria (38 per cento), dal traffico (37,9 per cento) e dalla difficoltà di parcheggio (37,2 per cento). Subito dopo ci sono la sporcizia nelle strade (33 per cento), la difficoltà di collegamento con i mezzi pubblici (32,9 per cento) e la presenza di rumore (31,5 per cento). Continua a leggere
La Dr Motor prova a ripartire con quattro nuovi Suv: la presentazione al Motor Show di Bologna
La Dr Motor prova a ripartire. La casa automobilistica molisana nata dieci anni fa tenta il rilancio. E lo fa puntando sul restyling del DR5, il Suv che ha segnato il debutto del marchio sul mercato, e soprattutto su “quattro nuovi modelli, Suv di dimensione piccola e media”, come ha annunciato il patron Massimo Di Risio. La produzione partirà a febbraio del 2017, mentre la presentazione ufficiale delle nuove auto è in programma al Motor Show di Bologna.
Troppi benzinai e pochi guadagni: in Italia ci sono 22mila distributori, in Germania 14.500
In Italia ci sono troppi distributori e chi li gestisce soffre per i pochi guadagni. Da noi ci sono più di 22mila impianti, mentre in Germania sono circa 14.500. I dati sono emersi nel corso di un incontro a Bolzano tra le associazioni dei distributori di Italia, Austria e Germani. “La rete italiana è molto frammentata, con troppi impianti non efficienti, elevati costi logistici e guadagni ridotti”, spiegano i rappresentanti della Figisc, la Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti, in una nota. Continua a leggere
Fiat vende le auto online, siglato un accordo con Amazon: disponibili Panda, 500 e 500L
Per comprare un’auto basta un click. Amazon e Fca hanno annunciato una partnership che permette di acquistare online alcune vetture Fiat. “Con Amazon apriamo una finestra su un nuovo orizzonte, inizia una rivoluzione nel modo di scegliere vetture Fiat”, ha spiegato il responsabile Fca per il mercato italiano, Gianluca Italia. Le auto che si possono comprare su Amazon sono Fiat 500 (berlina e cabrio), 500L e Panda, con sconti che vanno dal 20 al 33 per cento.
Chi compra l’auto elettrica porta a casa anche la colonnina per la ricarica: accordo Enel-Nissan
Si compra l’auto elettrica e si torna a casa anche con la colonnina per la ricarica da mettere in garage. L’iniziativa fa parte di un accordo tra Enel e Nissan. Da giovedì, ha spiegato il direttore di Enel Italia, Carlo Tamburi, “cominciamo a vendere una proposta commerciale con Nissan che comprende una macchina elettrica, lo strumento della ricarica da mettere nel proprio garage e una App per il rifornimento nelle colonnine pubbliche”. Continua a leggere
Cambio gomme? Ecco come farsi portare e montare a domicilio gli pneumatici invernali
Cambiare le gomme “estive” con quelle invernali? Non solo è sicuro, è comodissimo. Almeno per chi abita a Milano e provincia e sceglie di montare pneumatici Pirelli e che potrà usufruire, anche quest’anno, del servizio Driver on the go’, ovvero del servizio di cambio gomme a domicilio. Un’opportunità lanciata lo scorso anno, in vista dell’obbligo l’obbligo dell’uso di pneumatici invernali o di catene a bordo in vigore dal 15 novembre al 15 aprile, e che presto potrebbe essere estesa anche ad altre città italiane. Continua a leggere
Boom delle scatole nere sulle auto: al Sud una su due ce l’ha. In testa Caserta, Napoli e Catania
Sulle auto ci sono sempre più scatole nere. Soprattutto al Sud, dove il dispositivo viene scelto da quasi un automobilista su due. Secondo una recente indagine dell’Ivass l’installazione della scatola nera è in “un trend crescente”. “Il 45 per cento degli assicurati del Sud” adatta il dispositivo e “a Caserta si arriva al 47 per cento”, ha commentato Marco Casconati, che ha curato lo studio per l’Ivass. Continua a leggere
Pneumatici invernali, il vademecum per sgonfiare tutti i dubbi degli automobilisti
Quando montarli, che differenze di prestazioni ci sono tra estivi e invernali, a che velocità posso viaggiare, a che pressione vanno gonfiati. Sono alcune delle domande più frequenti che gli automobilisti fanno ai gommisti. Domande di stretta attualità, visto che dal 15 novembre al 15 aprile su oltre il 30 per cento di strade italiane sono in vigore le ordinanze che obbligano la circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo. Assogomma e Federpneus hanno preparato un utile vademecum per cercare di chiarire tutti i dubbi degli automobilisti. Continua a leggere
Catene da neve obbligatorie da metà novembre: quali scegliere e come si montano
Dal 15 novembre su molte strade di tutta Italia è obbligatorio circolare con pneumatici invernali oppure con catene a bordo. Cosa scegliere? “Se non viviamo o andiamo ogni giorno in montagna, perché dobbiamo necessariamente indossare maglioni di lana pesanti, impermeabile con guanti e berretta per tutti i 150 giorni pressoché ovunque in Italia, isole comprese? Non sarebbe meglio indossare il piumino solamente il giorno in cui ci occorrerà? Non dobbiamo creare confusione nel settore e tanto meno angosciare gli automobilisti”, ha dichiarato il presidente Marco Arrigoni Neri di Assocatene, l’associazione italiana dei fabbricanti di catene per la circolazione dei veicoli. Continua a leggere
Chi non paga il bollo auto non potrà fare la revisione: le officine dovranno controllare
La lotta contro chi non paga il bollo auto passa attraverso le autofficine. Gli uffici del dipartimento dei Trasporti e le autofficine autorizzate a fare la revisione dovranno controllare che i proprietari dei veicoli abbiano sempre pagato il bollo del proprio mezzo, e che non sia sottoposto a fermo amministrativo. Continua a leggere
Sticchi Damiani resta alla guida dell’Aci, sarà presidente anche per i prossimi quattro anni
Angelo Sticchi Damiani resterà al volante dell’Aci. L’assemblea dell’Automobile Club d’Italia lo ha infatti confermato presidente per il quadriennio 2017-2020 con il 97 per cento dei voti. “Nato a Lecce 70 anni fa, coniugato, due figli, ingegnere civile e progettista di strade, Sticchi Damiani mette professionalità e passione a servizio della Federazione Aci fin dal 1975, anno nel quale entra nella Commissione Sportiva Automobilistica Italiana”, si legge in un comunicato dell’Aci. Continua a leggere
Le auto elettriche battono quelle a metano: “Sulle emissioni non c’è partita”
“Non c’è partita tra gas ed elettrico: le emissioni delle auto elettriche sono meno della metà di quelle a idrocarburi e a metano”. Lo ha detto il direttore di Enel Italia Carlo Tamburi intervenendo a un convegno sulle smart cities nell’ambito di Ecomondo a Rimini Fiera. E andrà sempre meglio”, ha spiegato, “basti pensare che le rinnovabili oggi sono al 37 per cento”. Continua a leggere
Ricarica per le auto elettriche, in autostrada arrivano le colonnine. L’Enel: “Vinto un bando”
Le colonnine per la ricarica delle auto elettriche in autostrada arriveranno presto. Lo ha annunciato il direttore Italia di Enel, Carlo Tamburi, a un convegno sulle smart cities nell’ambito di Ecomondo a Rimini Fiera. “Abbiamo vinto un bando europeo per 200 colonnine: 180 in Italia e 20 in Austria”, ha detto Tamburi. Continua a leggere
Roma si sveglia con 25 nuovi autobus. Su cinque linee si sperimenterà il controllore fisso
Autobus nuovi sulle strade di Roma. Da mercoledì mattina sono infatti in servizio i primi dei 150 nuovi bus di Atac, presentati in un viaggio inaugurale sulla linea 558 Torre Maura Gardenie dal sindaco Virginia Raggi, dall’assessore alla Città in Movimento Linda Meleo e dall’amministratore unico di Atac Manuel Fantasia. “Da questa mattina i primi autobus circolano nella Capitale, soprattutto nelle periferie: da Rebibbia a Tor Vergata, da Cinecittà a Grottarossa, da Tor Sapienza a Porta di Roma, da Tor Lupara a Saxa Rubra fino a Centocelle”, hanno spiegato Atac e il Campidoglio.