Quante sono le aziende di autotrasporto italiane “davvero attente” alla sicurezza stradale? Se la risposta dovesse essere data basandosi sulla percentuale di imprese del settore che hanno adottato la norma Uni En Iso 39001, ovvero lo standard internazionale per la gestione della sicurezza stradale (tenendo monitorato il numero di infortuni gravi o addirittura mortali che hanno avuto per protagonisti propri conducenti e propri mezzi da collisioni stradali, in modo da poter gestire così al meglio così tutto quanto è realizzabile per fare prevenzione), verrebbe da dire poche. Addirittura pochissime. Perché sono ancora troppo poche le imprese di autotrasporto che”hanno “seguito questa strada”, come conferma Roberto Galli, professionista che si occupa proprio di analizzare e favorire la sicurezza nel lavoro. Un super esperto in materia invitato dalla direzione della Fai (Federazione autotrasportatori Continua a leggere