La strategia di decarbonizzazione industriale dell’Unione europea può “dimenticare per strada” nel suo “viaggio” per dare impulso alle tradizionali industrie ad alta intensità energetica il mondo della produzione dei carburanti? E’ questa la domanda che si stanno ponendo i responsabili delle principali aziende operanti nell’industria della produzione di prodotti petroliferi per la mobilità operanti in Europa alla vigilia della presentazione, fissata per il 26 febbraio, da parte della Commissione europea del “Clean Industrial Deal”, primo passo del progetto per dare risposte concrete alle domande dei “grandi consumatori” d’energia, quali per esempio le industrie dell’acciaio , dell’alluminio o del cemento e… Continua a leggere