“I fatti di cronaca delle ultime ore hanno rilanciato il dibattito sull’introduzione del reato di omicidio stradale. Accogliamo con favore le parole del ministro Annamaria Cancellieri e ribadiamo la nostra convinzione: la sicurezza stradale deve rappresentare una priorità nell’agenda del Governo”. Con queste parole il segretario generale della Fondazione Ania, Umberto Guidoni, ha commentato la decisione adottata dal ministro della Giustizia, e annunciato in un’intervista al Tg5, di portare in Consiglio dei ministri, entro gennaio, un pacchetto di norme contenente anche l’introduzione del reato di omicidio stradale. Continua a leggere
Archivio mensile:Gennaio 2014
Navigazione articolo
Autostrade più care con il 2014: ecco tutti gli aumenti, salasso sulla Padova-Venezia
L’Italia non cresce, il Pil non cresce, eppure i prezzi dei servizi continuano a salire. È questo il paradosso che con il nuovo anno ha portato una brutta sorpresa per gli automobilisti, i camionisti e i motociclisti italiani. Con il 1° gennaio sono infatti scattati anche gli aumenti dei pedaggi sulle autostrade, che in media costeranno il 3,9 per cento in più: prima di una lunga serie di rincari e scadenze fiscali che caratterizzerà il mese di gennaio. Gli incrementi sulla rete autostradale arrivano a superare in alcuni casi anche l’8 per cento, con il caso limite della Padova-Venezia dove il rincaro tocca il 300 per cento. Il ministro dei trasporti Maurizio Lupi, però, sottolinea che gli aumenti sono stati “contenuti” grazie a un’azione di calmieramento svolta dal Ministero. Continua a leggere
Il mistero dei prezzi dei carburanti. Perché aumentano sempre prima delle vacanze?
C’è qualcosa che cresce sempre prima delle grandi partenze per i ponti e le vacanze, il prezzo dei carburante. Se ne sono accorti tutti gli automobilisti che si sono messi in movimento lungo strade e autostrade tra Natale 2013 e l’Epifania. La denuncia arriva dal Codacons, l’associazione dei consumatori, che sta monitorando l’andamento dei prezzi dei carburanti. Ovviamente saliti, a danno dei cittadini. Benzina e gasolio hanno fatto registrare in questi giorni forti rincari, raggiungendo una media di 1,796 euro al litro per la benzina verde (e punte di 1,830 euro/litro) e 1,726 euro al litro per il diesel. Continua a leggere
Omicidio stradale: entro gennaio il ministro Cancellieri chiederà che diventi reato
L’omicidio stradale potrebbe diventare prestissimo reato. Entro gennaio il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha promesso infatti che porterà in Consiglio dei Ministri un pacchetto di norme sulla giustizia che conterrà anche l’introduzione del nuovo reato. In un’intervista rilasciata al Tg5 ha sottolineato come “quelli commessi dai pirati della strada siano gravi reati e sia dunque giusto che le vittime abbiano la giustizia che meritano”. Continua a leggere
“Napolitano invita a non essere distruttivi, il Governo costringe il trasporto a esserlo”
“Illustrissimo presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, il Buon anno da Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori) è arrivato puntuale! A detta del ministro Maurizio Lupi sarebbe stato un brindisi amaro, mentre la “moral suasion” del ministero dei Trasporti ha fatto sì che gli aumenti medi sulle autostrade italiane, per il 2014, non saranno del 4,8 bensì “solo” del 3,9! Non c’è che tirare un sospiro di sollievo soprattutto se consideriamo questo “timido” aumento garantito dal Governo rispetto alle percentuali d’ incremento del nostro Pil”. Inizia così la lettera che Cinzia Franchini, presidente nazionale di Cna-Fita, ha inviato, il primo giorno del nuovo anno, al presidente del Consiglio. Continua a leggere