Sospensione breve della patente, una delle principali novità della recente riforma del Codice della strada. Ma anche una novità che rischia di spalancare le strade e nuove possibili “questioni delicate”, come le ha definite Federico Gallo, avvocato esperto in materia di circolazione stradale, motorizzazione e trasporti ospite di un convegno organizzato dalla Fai (Federazione autotrasportatori italiani) di Bergamo per illustrare proprio i cambiamenti decisi. Invitato a individuare le possibili “controindicazioni” della nuova “cura stradale” prescritta dal Governo, il relatore ha puntato in particolare l’attenzione sui problemi che potrebbero nascere in caso di contestazione ritardata. “Nonostante la norma preveda che il conducente debba essere identificato, ci sono infatti dei casi di contestazione “differita” che potrebbero creare confusione”, ha spiegato il legale. “E questo perché per la sospensione breve non è prevista Continua a leggere
Archivi tag: federazione autotrasportatori italiani di Bergamo
Cartello dei costruttori: quando arriveranno i risarcimenti alle imprese di autotrasporto?
“Quando potremo avere i risarcimenti per i sovrapprezzi che le case costruttrici di camion ci hanno fatto pagare per anni prima di essere “smascherate”? A rivolgere la domanda, ai rappresentanti della propria federazione, la Fai di Bergamo, è stato, nei giorni scorsi, un associato, ma ad attendere una risposta sono migliaia di autotrasportatori italiani che, come lui, hanno aderito alla classa action internazionale, Continua a leggere