L’aerodinamica nei camion è importantissima. E la soluzione aerospaziale di Volvo ne è la prova

“Davvero spaziale”: un modo di dire per definire qualcosa di davvero incredibile o fantastico. Come per esempio riuscire a ridurre sensibilmente il consumo di carburante, e di conseguenza l’inquinamento di un tir. Risutltato che in casa Volvo non definiscono solo spaziale, ma anche aerospaziale. Già perché la “missione” che ha permesso di migliorare l’ aerodinamica dei propri camion e ridurre così ulteriormente il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica è partita proprio dalla tecnologia al servizio dei viaggi attraverso i corpi celesti. Fino a raggiungere traguardi, importantissimi, soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, frutto della capacità di ””pensare fuori dagli schemi, utilizzando proprio una tecnica comunemente applicata agli aeroplani, oltre che alle auto da corsa di Formula Uno Continua a leggere



Un modello contrattuale guida verso la legalità e la trasparenza lungo tutta la filiera logistica

Uno modello contrattuale, immediatamente applicabile, pensato per promuovere legalità, trasparenza e correttezza negli appalti lungo tutta la filiera logistica. A realizzarlo è stato Pietro Ichino, docente ordinario di Diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Milano oltre che esponente politico del Partito Comunista Italiano e poi del Partito Democratico, protagonista (insieme con Carlo De Ruvo, Andrea Cappa e Fabio Marrocco, rispettivamente presidente direttore generale e condirettore Confetra) della presentazione del progetto in calendario venerdì 16 maggio alle 11 nella sede nazionale dell’associazione in via Panama 62 a Roma con una conferemnza stampa durante la quale, come si legge in una nota, “saranno illustrati… Continua a leggere