Nazzareno Lumina, il pilota-operaio ha fatto strada. Fino a correre in sella a una Ducati

“La classe operaia va in paradiso”  è il titolo di un  vecchio film  di  Elio Petri  capace di vincere, all’inizio degli anni ’70,  il Grand Prix  per il miglior film al  Festival di Cannes. Un titolo che sembra perfetto per raccontare, mezzo secolo più tardi, la storia di Nazzareno Lumina, operaio che nel “paradiso” che ha sempre sognato, quello delle gare motociclistiche, ci è andato coronando il sogno di scendere in posta arrivando a vincere  non un Grand Prix cinematografico ma un campionato italiano riservato alle moto 600 di cilindrata. Fino ad approdare in una squadra, il “Team Broncos”che gli ha messo a disposizione la due ruote a cui ha sempre aspirato, una Ducati, in sella alla quale il pilota bergamasco, operaio  in un’azienda storica di Brescia, l’Iseo serrature, punta a conquistarsi un posto sulla linea di partenza di un campionato italiano di velocità. Una storia raccontata dal sito bergamoduepuntozero.it che stradafacendo.tgcom24.it pubblica su gentile concessione della Scuderia Norelli, Motoclub a cui appartiene Nazzareno Lumina  e ideatrice del nuovo sito dedicato al mondo delle due ruote. Eccolo. Continua a leggere



Ducati, impennata di vendite: semestre record per la casa motociclistica emiliana

Semestre record per Ducati. La Rossa di Borgo Panigale ha infatti chiuso i primi sei mesi del 2015 con 32.600 moto vendute in tutto il mondo, il 22 per cento in più rispetto al 2014. È il risultato migliore della storia dell’azienda emiliana, che può festeggiare anche per l’assunzione nello stabilimento bolognese di 81 nuove persone. Continua a leggere



La Ducati è diventata una moto tedesca: ufficiale l’acquisto da parte di Audi

Ora è ufficiale. Audi compra la Ducati. Investindustrial, il fondo d’investimento che nel 2006 riportò la Ducati in mani italiane, ha infatti raggiunto l’accordo con il gruppo bavarese che ha acquistato anche le partecipazione dei soci di minoranza Hospitals of Ontario Pension Plan e BS Investimenti. L’operazione si aggira sugli 860 milioni di euro, debiti compresi. La vendita della Ducati era stata annunciata da Investindustrial, che aveva fissato in un miliardo il prezzo di vendita. La trattativa è andata avanti spedita: Audi è sempre stato considerato l’interlocutore principale.  Continua a leggere



Volete emulare Valentino Rossi? Per una moto da corsa prezzi da 10mila euro

Vi siete mai chiesti cosa possa costare la MotoGp di Valentino Rossi? La Ducati Desmosedici RR presentata nel 2006 e prodotta in un ridotto numero di esemplari venne messa sul mercato a 60mila euro. Si trattava di una derivazione diretta della moto da Gran Premio ma non della stessa moto, per la quale è facile supporre che i costi siano decisamente più alti, diciamo il doppio. Ma come si fa a quantificare il lavoro fatto quotidianamente da ingegneri e meccanici su un una moto? A questo prezzo si dovrebbe quindi unire quello di manutenzione, roba da fare girare la testa anche ai Paperoni. Ma l’ebbrezza di possedere una moto da corsa si può provare anche con 10mila euro.  Continua a leggere



La Ducati è la regina di Hollywood, nei film è seconda solamente alla Apple

Ducati è un marchio che ormai da tempo ha conquistato Hollywood. Angelina Jolie è una nota ducatista, ha regalato una Monster anche al marito Brad Pitt; Keira Knightley ha cavalcato una Ducati 750SS per la pubblicità di Chanel; Tom Cruise ha domato tra le altre una Desmosedici RR e utilizzato la Hypermotard 1100 nel film Knight & Day. Poi ci sono Mickey Rourke, Ryan Reynolds, Orlando Bloom e Jim Carry. Così l’esclusivo hotel “W” di Los Angeles ha ospitato una serata dedicata alla Ducati, in cui è stata presentata la “1199 Panigale”. Ne dà notizia un’agenzia Agi.  Continua a leggere



Auto aziendale? Una Mercedes da favola per il presidente della Ducati

Potentissima e di color rosso zircone. Il presidente e ceo della Ducati ha ricevuto la sua nuova auto aziendale, una Mercedes Cls 63 Amg. “Non vedo l’ora guidare la nuova Cls 63 Amg, che per me rappresenta una sintesi perfetta di potenza, eleganza ed efficienza. Stiamo lavorando intensamente per realizzare i primi progetti congiunti di Amg e Ducati”, ha detto Gabriele del Torchio. Continua a leggere



Motoraduno nel Varesotto,
presenti oltre 800 centauri

Motociclisti, appassionati e semplici curiosi. Una grande affluenza di pubblico per la due giorni organizzata lo scorso fine settimana dal Club 100hp – Ducati DOC Varese, al Parco Europa di Sesto Calende, l’incantevole ambientazione che ha ospitato l’ottava edizione della manifestazione motociclistica organizzata dal club motociclistico gallaratese. Sono state più di 800 le moto registrate all’ingresso del parco nei due giorni della manifestazione. Continua a leggere