La maleducazione, d’ora in avanti, sarà punita. Chi vuole ancora lanciare carte, sigarette, bottigliette, lattine e molto altro dai finestrini dall’auto in corsa potrebbe pagarla cara. Molto cara, da 500 a mille euro. Un trattamento ben diverso rispetto alla precedente sanzione, che si limitava a una multa dai 23 ai 92 euro. Continua a leggere
Archivi tag: Codice della strada
Navigazione articolo
Multe più severe
Chi vuole una guida spericolata
la pagherà a caro prezzo
C’è chi vuole una vita spericolata, come canta Vasco Rossi, e chi ama una guida spericolata (e pericolosissima per se e per gli altri) come dimostra la lunghissima serie di episodi segnalati lungo strade e autostrade italiane negli ultimi mesi. Ebbene, ora comportarsi al volante in modo pericoloso per la sicurezza, propria e degli altri, costerà molto più caro grazie alla nuova legge sulla sicurezza. L’inasprimento delle sanzioni per chi viene sorpreso a guidare in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, ma anche le pene più severe per chi ha falsificato i documenti assicurativi e per chi, al volante, si sia reso protagonista di azioni particolarmente pericolose soprattutto durante la notte sono solo alcune delle principali novità varate dal Governo con l’approvazione definitiva del cosiddetto ddl Sicurezza (o ddl Maroni) che con l’approvazione definitiva al Senato è diventato a tutti gli effetti legge. Un testo che modifica anche alcune parti del Codice della strada e che, nelle intenzioni del Governo, dovrebbe migliorare la sicurezza sulle strade e autostrade italiane. Ecco le principali novità per quanto riguarda proprio la sicurezza stradale. Continua a leggere
Ora è obbligatorio soccorrere
animali feriti in incidenti stradali
La caccia ai pirati della strada continua. E questa volta nel mirino finisce chi dopo aver ferito un animale in un incidente stradale non presta il giusto soccorso. Ora sarà molto più difficile farla franca. O, almeno, sarà molto pericoloso. La novità è che in questi giorni la commissione Trasporti della Camera ha approvato un emendamento presentato dall’onorevole Gabriella Giammanco (Pdl) alla proposta di legge di modifica del Codice della Strada, in materia di mezzi di soccorso per animali e di incidenti con danno ad animali. Continua a leggere
Il “vizietto” degli svizzeri:
non pagano le autostrade italiane
Automobilisti svizzeri precisi e integerrimi? Ottimi guidatori sulle orme del compianto Clay Ragazzoni? Neanche per idea, almeno secondo Renato Gazzola, segretario cantonale del Touring Club svizzero, e le stesse Autostrade italiane. Se l’italiano al volante è spesso sinonimo di indisciplina e mancato rispetto delle regole, quando questi varca il confine con la Svizzera diventa ligio alle regole. Continua a leggere
I camionisti sono troppo grassi
La colpa è del Codice della strada?
È un ritratto spietato quello tracciato da una ricerca dell’Università di Modena e Reggio riguardo gli autotrasportatori. Tra aprile e dicembre dello scorso anno, in collaborazione con la polizia stradale, i ricercatori dell’Università hanno esaminato 134 camionisti (che viaggiavano su 101 veicoli). Il 59 per cento di loro è risultato sovrappeso e il 20 per cento obeso. Tutto come nell’immaginario collettivo che vuole chi guida il camion piuttosto corpulento, si dirà, ma l’obesità è una vera e propria malattia. In particolare può provocare colpi di sonno e in una professione che si svolge sulla strada alla guida di simili bisonti il dato è ancor più allarmante. Continua a leggere