L’automotive è sull’orlo del baratro: la “guida ideologica” dell’Europa lo farà precipitare?

Automotive, ovvero “tutto quanto fa auto”: dalla progettazione  alla produzione fino alla pubblicizzazione e alla vendita dei veicoli. Un mondo tanto vasto quanto importante per l’economia italiana ed europea, considerando che alla filiera  di industrie coinvolte nella produzione automobilistica si aggiunge quella di chi realizza tutta la componentistica, che oggi sta letteralmente viaggiando verso un baratro. Rappresentato, per la precisione,  da una “crisi irreversibile, stretta tra regolamenti dell’Unione europea sulle emissioni spesso irrealistici e fattori critici legati alla geopolitica e alla macroeconomia internazionale, che ne stanno influenzando le prospettive di sviluppo”, come ha affermato Mariarosa Baroni, presidente dell’Osservatorio per la transizione dei trasporti (organismo nato nel maggio 2024 su iniziativa di NGV Italy, Confartigianato, Federauto e Unem) facendo  “suonare a tutto volume”  l’allarme per il mondo automotive in occasione della presentazione a Bruxelles , nella sede del Parlamento Continua a leggere