Radio 24 accompagna i camionisti in un viaggio speciale alla scoperta della pensione integrativa 

La radio, si sa, è il “veicolo per comunicare” più seguito dal popolo dei camionisti, per moltissimi inseparabile compagna di viaggio per migliaia e migliaia di chilometri. Ed è stata proprio la radio, per l’esattezza Radio 24 con la trasmissione Due di denari, con “al volante” Debora Rosciani  e  Mauro Meazza, a guidare gli autotrasportatori in un viaggio nel futuro alla scoperta delle strade per garantirselo, oggi, più sereno. Grazie a una manovra previdente, o meglio previdenziale: una pensione aggiuntiva. Come quella recentemente “fatta partire ” dai responsabili di Ebitral, ente bilaterale dei trasporti e della logistica creato dall’unione fra esponenti della Fai, Federazione autotrasportatori italiani, di Bergamo e delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit- Cisl e Uiltrasporti territoriali  con l’obiettivo di creare un osservatorio permanente per analizzare e risolvere eventuali problemi economici e sociali del settore. Continua a leggere

Il turista arriva in moto? A Bergamo gli albergatori gli riservano un trattamento speciale

I primi a rispondere all’invito di Confcommercio, confermando appena pochi minuti dopo aver ricevuto l’e mail la propria disponibilità a offrire condizioni particolari ai turisti approdati a Bergamo o provincia in moto, sono stati i titolari dell’Hotel Città dei Mille. Poi, nel giro di poche ore alla casella di posta elettronica dell’associazione sono arrivati i messaggi di altri 14 albergatori del territorio, prontissimi a loro volta a confermare la propria volontà di “salire in sella” al progetto (lanciato dalla Scuderia Norelli di Bergamo e dal Moto Club Careter di Nembro e immediatamente condiviso dal direttore di Confcommercio, Oscar Fusini) per favorire il turismo su due ruote in Bergamasca, sostenendo in particolare i paesi più piccoli e in difficoltà,

Continua a leggere