Mototurismo, l’occasione per sostenere i piccoli paesi che Bergamo non vuol lasciarsi sfuggire

Quella del mototurismo è un’opportunità per sostenere e far crescere l’economia e allo stesso tempo la sostenibilità del territorio che Bergamo non può permettersi di farsi sfuggire. E’ questo il messaggio emerso prepotentemente dal convegno “Bergamo città dei mille… mototuristi, due ruote per far viaggiare economia e sostenibilità”, organizzato a Selvino in occasione della Valli Bergamasche Revival Internazionale, rievocazione di una delle più leggendarie gare di enduro della storia che ha visto presentarsi al via 231 piloti provenienti da tutta Italia e  da mezza Europa. Un messaggio“sottoscritto” dai tre protagonisti del convegno organizzato dai responsabili del Motoclub Norelli, del Motoclub Careter e di Confcommercio Bergamo e ospitato nella sala convegni dell’Hotel Marcellino: Giancarlo Strani, presidente della commissione Ambiente della Federazione motociclistica italiana, Oscar Fusini direttore di Confcommercio Bergamo e Jonathan Lobati, consigliere regionale e presidente della commissione Territorio, infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia. Continua a leggere