Il limite di velocità che tranquillizzerà i pedoni e innervosirà gli autisti? Deciderà il referendum

Una nuova norma destinata, con ogni probabilità, a tranquillizzare da una parte moltissimi pedoni ma a innervosire, dall’altra altrettanti automobilisti: stiamo parlando del nuovo possibile possibile divieto di velocità fissato a 30 chilometri orari che potrebbe scattare a Bologna. Se davvero accadrà lo stabilirà l’esito del referendum consultivo su “Città 30”, nome del provvedimento che ha introdotto il limite dei 30 all’ora in gran parte delle vie, il cui iter ha ufficialmente preso il via dopo il via libera al quesito dato dal Comitato dei garanti. Referendum che, per “partire” dovrà però veder prima raccolte novemila firme in 90 giorni a partire da luglio.

La leggenda delle cinque donne pilota pronte ad affrontare un esercito di 230 concorrenti uomini

Avere un futuro roseo è un desiderio di tutti. Compresi gli organizzatori della Valli bergamasche revival internazionale che per il futuro si augurano di poter avere sempre più concorrenti donne al via della manifestazione organizzata per celebrare una gara diventata leggenda. Un evento che i responsabili del Moto Club Careter di Nembro (alla guida dell’edizione 2024 in calendario l’8 e 9 giugno a Selvino insieme ai responsabili della Scuderia Norelli, ideatrice dell’evento) hanno provato colorare sempre più di rosa fin da subito, lanciando all’”altra metà del cielo” che ama affrontare su due ruote i percorsi fuoristrada, l’invito a presentarsi al via. Invito raccolto da un esiguo numero (cinque concorrenti su 231) di donne pilota, pronte però a recitare il ruolo da protagoniste . Continua a leggere