Il vigile è in borghese? Vi può fare comunque la multa, ma soltanto se si trova nel suo Comune

Fate attenzione, se prendete una multa da un vigile in borghese e pensate di farla franca perché è senza divisa vi sbagliate di grosso. La multa comminata da un vigile fuori servizio è valida. Lo ha stabilito il Tribunale di Trento che nella sentenza 470/216 ha precisato che “le funzioni della polizia municipale sul regolare il traffico si distinguono da quelle della polizia giudiziaria, sicché nel relativo esercizio non si applicano i limiti previsti dall’art. 57 c.p.p.”, spiega Studiocataldi.it.

Continua a leggere



Gran Premio di Monza, biglietti scontati del 30 per cento per chi andrà all’autodromo in treno

Gli appassionati di Formula 1 sono pronti. Domenica è il gran giorno: il “circus”, infatti, farà tappa a Monza. Un appuntamento da non perdere. Ma come raggiungere l’autodromo? Una buona idea è quella di utilizzare il treno, una scelta che comporta diversi vantaggi. Trenord ha previsto corse straordinarie di andata e ritorno da Milano per l’autodromo al prezzo speciale di 5 euro. Inoltre, chi acquisterà online i biglietti del treno potrà usufruire di sconti fino al 30 per cento per l’ingresso al Gran Premio d’Italia, in programma domenica 4 settembre.

Continua a leggere



Carburanti più cari ad agosto, in 15 giorni Eni ha alzato i prezzi della benzina di 6 centesimi al litro

È stato un agosto tutt’altro che calmo per i prezzi dei carburanti. Dopo i primi giorni di “riposo”, nelle due settimane centrali i listini sono saliti sensibilmente, spinti dai rialzi delle quotazioni di greggio e prodotti raffinati. Staffetta Quotidiana ha registrato per Eni un aumento complessivo dei prezzi consigliati di 6 centesimi al litro per la benzina e di 5 centesimi al litro per il gasolio, così scaglionati: martedì 9 agosto +2 centesimi sulla verde e +1 sul diesel; mercoledì 17 agosto +2 centesimi su benzina e diesel; venerdì 19 agosto +2 centesimi su entrambi.

Continua a leggere



Camionisti, contadini e commercianti: a Bergamo la strada per superare la crisi si percorre insieme

Camionisti, commercianti e contadini possono viaggiare uniti. Non solo: uniti possono ottenere risultati migliori. Gli esempi non mancano, ma nell’edizione di domenica de Il Sole 24 Ore, il professor Aldo Bonomi ne ha portato alla luce uno in particolare: quello di Imprese&Territori, “che dal 2007 aggrega sotto il proprio ombrello quasi 80.000 imprese” della Bergamasca. “Qui”, scrive Bonomi, “da ormai un decennio il mondo delle rappresentanze dell’impresa molecolare ha fatto condensa reggendo l’urto e i travagli della crisi. Dieci associazioni, dal commercio e terziario all’artigianato fino agli autotrasportatori, dai coltivatori diretti alle cooperative sociali si è costituita in rete”. Tra questi attori protagonisti c’è Fai Conftrasporto.

Continua a leggere



Amatrice, partiti i lavori per il bypass del ponte a Tre Occhi: “Sarà pronto in pochi giorni”

Sarà pronto in una settimana, forse meno. Il bypass del ponte in locale Tre Occhi, sulla statale 260, alle porte di Amatrice diventerà realtà in pochi giorni. Già da sabato mattina il secondo reggimento Genio Pontieri di Piacenza, con la collaborazione dei tecnici della Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia, sta operando a valle del ponte per realizzare un guado a strutture scatolari con una carreggiata di circa sei metri, che consentirà di aggirare il ponte, ormai irrimediabilmente danneggiato. Continua a leggere



L’auto si compra online, Amazon si lancia nel mercato delle quattro ruote con un nuovo portale

Amazon si butta sulle auto. Il settore attira i colossi della new economy, che stanno puntando con decisione sul mondo a quattro ruote. Così, dopo Google e Apple, anche il Gruppo Amazon ha deciso di lanciarsi in questo mercato con il lancio del portale di ricerca Amazon Vehicles. La società leader nel settore degli acquisti online punta a offrire ai consumatori una scelta vastissima di veicoli nuovi, usati e da collezione, con l’obiettivo di creare – con gli strumenti che sono già disponibili – una community di persone interessate al settore, in grado di interagire non solo caricando annunci e fotografie, ma anche con richieste di approfondimenti generali e sui singoli modelli. Continua a leggere



Treno gratis per gli sfollati e gli operatori della Protezione Civile: ecco come ottenere il biglietto

Per offrire supporto nella gestione dell’emergenza terremoto, le Fs hanno deciso di mettere a disposizione dei cittadini sfollati, dei residenti dei comuni colpiti dal sisma e degli operatori della Protezione Civile “un viaggio gratuito di andata e ritorno sui treni regionali e della lunga e media percorrenza per qualsiasi destinazione in Italia”. Lo spiega un comunicato del Gruppo.

Continua a leggere



Il terremoto non si ferma, ponti danneggiati e chiusi: Amatrice rischia di restare isolata

Si aggrava la situazione della viabilità nelle zone terremotate del Reatino. Dopo la scossa delle 6.28 di venerdì mattina, è stato chiuso il Ponte a Tre Occhi, sulla strada regionale 260, importante via di accesso verso il comune di Amatrice anche per i soccorsi e per raggiungere il centro operativo di coordinamento.

Continua a leggere



Auto storiche, l’Italia conquista Pebble Beach: una Lancia Astura vince il concorso d’eleganza

lanciaNegli Usa sventola la bandiera italiana. È quella delle auto storiche del nostro Paese, che recentemente hanno conquistato diversi riconoscimenti. Al Concorso di Eleganza di Pebble Beach, considerato l’evento più importante nel mondo delle auto da collezione, il titolo di Best of Show è andato a una Lancia Astura Cabriolet, carrozzata nel 1936 da Pinin Farina (le due lettere erano separate, perché il titolare dell’azienda era allora il fondatore Battista ‘Pinin’ Farina) acquistata in passato da Eric Clapton e portata al concorso dall’ultimo proprietario, il collezionista di Seattle Richard Mattei. Continua a leggere



La Turchia inaugura il ponte dei record. È stato realizzato anche da un’azienda italiana

La Turchia celebra il ponte dei record. Venerdì a Istanbul viene infatti inaugurato il ponte Yavuz Sultan Selim, il terzo sul Bosforo, che può vantare diversi primati: è il ponte sospeso più largo al mondo, il più lungo ad essere dotato anche di ferrovia, è il ponte con le torri più alte. I record sono stati elencati dal ministro dei Trasporti turco, Ahmet Arslan, che ha sottolineato l’importante collaborazione tra aziende di Italia e Turchia (il ponte è stato realizzato dal gruppo italiano Astaldi in joint venture con la turca Ic Ictas) tradottasi in un “grande risultato della fiducia nella stabilità del Paese”.

Continua a leggere



Tassisti addio, sulla strada ci sono i primi taxi che si guidano da soli: si parte da Singapore

I primi taxi al mondo che si guidano da soli sono già in strada. La società nuTonomy, fondata da due esperti di robotica del Massachusetts Institute of Technology (Mit), ha infatti messo a disposizione di alcuni residenti del quartiere finanziario di Singapore 6 robo-taxi, che arriveranno a 12 entro la fine dell’anno. I clienti possono prenotare una corsa gratuita via smartphone attraverso la app del servizio. Nella fase di test un ingegnere sarà presente in ogni auto, pronto ad afferrare il volante in caso di bisogno. Continua a leggere



Auto e droga al volante, otto denunciati a Cuneo: imprenditore positivo a cocaina e oppiacei

Notte di controlli per i carabinieri di Cuneo e Alba, impegnati nella lotta all’uso di alcolici e droghe prima di mettersi al volante. Tra la tarda serata di mercoledì e l’alba di giovedì, i militari hanno fermato 46 automobilisti: sei sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica e due per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Continua a leggere



Terremoto, ponte pericolante sulla statale 260: chiusa la strada tra Amatrice e Montereale

È a rischio crollo il ponte delle Tre Croci sulla Statale 260 detta Picente. Il ponte è pericolante dopo la scossa dell’altra notte, hanno ceduto le spallette laterali, e il piano è inclinato. L’Anas ha chiuso al traffico privato la strada per Amatrice da Montereale e lo consente solo ai mezzi di soccorso leggeri.

Continua a leggere



Terremoto nel Centro Italia: la situazione aggiornata di strade, autostrade e ferrovie

WP_20160824_005Sono chiusi alcuni tratti della statale 685 Tre valli umbre e della statale 477, le autostrade A24 e A25 sono percorribili in tutte le direzioni, anche se con alcuni restringimenti, la circolazione ferroviaria è regolare. Sono alcune delle principali notizie rese note dalla polizia, che ha aggiornato la situazione della rete viaria e ferroviaria nelle aree colpite dal terremoto. Eccola nel dettaglio.

Continua a leggere



Terremotati in fuga ad Amatrice, l’autobus di Giuseppe diventa un rifugio caldo e sicuro

Giuseppe Dall’Omo tutti i giorni si mette alla guida del suo bus e trasporta persone tra Amatrice e L’Aquila. Non stanotte, quando il terremoto lo ha svegliato di colpo. Ma anche stanotte l’autista della Tua, la società del trasporto regionale dell’Abruzzo, ha pensato di usare il suo autobus, per aiutare le persone in fuga dalle case. È salito a bordo, ha aperto le porte e ha dato ospitalità ad alcuni cittadini. Continua a leggere