Per stabilire un record, in sella a una moto o a una bici, occorre innanzitutto partire. Ma c’è chi un primato è stato capace di stabilirlo ancora prima del “via”. E’ il caso degli organizzatori di Eicma, salone del ciclo e motociclo diventato la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore, che con l’edizione 2024, in programma dal 5 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho, ha già superato qualsiasi traguardo raggiunto in passato. Come confermano i numeri, con un’area espositiva di oltre 330mila metri quadrati e 10 padiglioni occupati nell’intero quartiere espositivo, cifra mai raggiunta prima, e più di 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, pronti a diventare attrazioni irresistibili per il popolo dei bikers così come le anteprime mondiali e il ritorno di tutte le case costruttrici più importanti, spettacoli e gare, i campioni e le leggende del motorsport, il gaming, una mostra di moto storiche, le start up e la sicurezza su due ruote. Come conferma Paolo Magri,