Una tecnologia rivoluzionaria, specifica per i modelli dei segmenti B, C e per i veicoli commerciali. A Ginevra, nello stand della Marca, sarà presentata sulla nuova Citroën C3, un prototipo che segna già consumi record di 2,9l/100km (69g di CO2/km) e una riduzione del 45 per cento dei consumi e delle emissioni di CO2 su percorso urbano, in confronto a una versione termica con la stessa motorizzazione. La tecnologia Hybrid Air, unica al mondo, sviluppata da Psa Peugeot Citroën in collaborazione con il gruppo Bosch® è basata sulla competenza tecnica storica degli ingegneri della marca, che hanno sviluppato l’utilizzo dell’idraulica nell’auto. Nel 1955, con la DS, Citroën introdusse una novità spettacolare, abbinando l’aria in pressione e l’idraulica ad alta pressione. Questa tecnologia permetteva assistenza e pilotaggio insieme di sospensione, sterzo, freni e cambio semiautomatico. Nel 1958 gli ingegneri della Marca realizzarono un prototipo di 2 CV, ibrido, che abbinava l’aria in pressione all’idraulica, per aumentare le prestazioni del motore termico. Però, la mancanza di un mercato e di tecnologie idonee alla produzione di serie dell’epoca non permise a questo progetto di vedere la luce. Ora, nel 2013, la tecnologia Hybrid Air, che rivoluzionerà il mondo dell’auto.
Credits: Citroën