Per quanto riguarda il cabotaggio “il tema viene da lontano”, ha detto la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, “poiché in Italia se ne parla da almeno una decina d’anni e inoltre come Regione di confine questo è uno dei problemi che sentiamo di più. Sussiste sicuramente il problema dei controlli, che auspichiamo non diminuiscano in conseguenza dei tagli alla spesa destinata alle Forze dell’Ordine”. Serracchiani e i rappresentanti degli autotrasportatori, si legge in una nota della Regione, hanno convenuto che la digitalizzazione dei controlli potrebbe rappresentare una soluzione. In ogni caso, ha aggiunto la presidente, “la Regione sta lavorando a un Protocollo d’intesa con il Compartimento regionale della Polizia stradale per implementare i controlli sui mezzi pesanti: un’iniziativa che, se risultasse positiva, proporremo come prassi a livello nazionale”. La presidente ha evidenziato come l’aggregazione di impresa sia da incoraggiare anche in questo settore, mentre, per quanto riguarda la viabilità, Serracchiani ha confermato che “la Regione ha ben presente il problema ed anche per questo vorrebbe che FVG Strade divenisse l’unico soggetto che si occupa delle strade regionali”. Secondo Serracchiani “per restituire competitività alle aziende regionali di autotrasporto è ugualmente rilevante affrontare e definire tutti i temi legati alla portualità e alla logistica: vorremmo lavorare a una portualità allargata che consenta di mettere in sinergia i nostri tre porti”.
“Intanto”, ha aggiunto, “stiamo intervenendo a livello operativo, con il dragaggio di Porto Nogaro, con quanto stiamo facendo per trovare una soluzione alla procedura di V.I.A. di Monfalcone e, per Trieste, con i progetti mirati all’implementazione dei traffici e alla semplificazione delle procedure”. Serracchiani, conclude la nota della Regione Friuli Venezia Giulia, ha infine confermato che la Regione si sta impegnando a favore di iniziative che consentano di attivare un sistema di incentivazioni a sostegno del settore e ha ribadito il suo impegno affinché i temi di carattere generale siano portati all’attenzione dell’agenda del Governo.
Foto: Produzioni TV Regione FVG