DA RIMINI A GABICCE MARE | ||||
![]() |
||||
ALLA SCOPERTA DI RIMINI, RICCIONE, CATTOLICA, GABICCE MARE USCITA AUTOSTRADALE: percorrendo l’autostrada A 14 uscire al casello di Rimini. Il viaggio alla scoperta dei piccoli grandi tesori dell’Italia fa tappa in Emilia Romagna e propone quattro possibili destinazioni: Rimini, patria della tintarella e del divertimento (col delfinario dove è nato il famoso cucciolo Lapo), ma anche meta di appassionati di storia che qui possono ammirare numerosi reperti romani; Riccione, con il più famoso acquapark d’Europa; Cattolica, con l’unico acquario a livello europeo che permette di ritrovarsi faccia a faccia, in massima sicurezza, con uno squalo; Gabicce Mare, con la Baia Imperiale, considerata una delle 10 discoteche più belle del mondo. |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Rimini, il mare dove il divertimento naviga 24 ore al giorno Visitare Rimini significa fare una full immersion nel mare e nel sole, nel divertimento diurno (sulla spiaggia lunga circa 20 chilometri e diventata nel corso degli anni una delle più famose d’Europa) e in quello notturno, ma anche nella storia, visitando il museo della città, con numerosi reperti romani, il ponte di Tiberio e l’arco d’Augusto. Di particolare bellezza è il borgo San Giuliano, il vecchio quartiere dei pescatori, con le tipiche abitazioni e le stradine. Nella terra natale di Federico Fellini, il divertimento notturno “abita” soprattutto nella zona del porto e di Marina centro, con gli street bar e i locali sulla spiaggia, le piazzette e le viuzze del centro storico. Qui sono nate tante tendenze poi esportate nel resto d’Italia. Di giorno ci si può invece divertire all’Italia in miniatura dove ammirare il Belpaese in scala, partecipare alla battaglia di cannoni d’acqua, fare discese mozzafiato su velocissime canoe. Un paradiso del divertimento così come lo è anche Fiabilandia, con uno specchio d’acqua solcato dalla nave dei pirati di capitan Uncino e una foca e un leone marino che nuotano o si riposano. Sempre affollatissimo è anche il delfinario dove è nato il famoso cucciolo Lapo. |
![]() La notte rosa? Va trascorsa rigorosamente “in bianco” Dove: Rimini. Quando: da fine giugno a fine luglio. Cosa offre: la notte rosa é il “capodanno” infinito dell’estate riminese e corre lungo i 110 chilometri di costa della riviera, con Rimini come cuore pulsante. Dal tramonto all’alba è uno sfrenato susseguirsi di concerti con i grandi nomi della musica, di performance teatrali e spettacoli, mostre, feste sul lungomare e sulla spiaggia. Il tutto colorato di rosa (dai capelli, all’abbigliamento, alla tavola) acceso dai fuochi d’artificio in contemporanea a mezzanotte su tutta la costa. Il rosa è il colore dominante anche nella miriade di chioschi, bar e ristoranti sulla spiaggia dove si può bere e mangiare a qualsiasi ora della notte. |
![]() Gli scrigni di Venere custodiscono un tesoro di sapori Sgombri, triglie (pesci di scoglio facilmente riconoscibili dalle squame rossastre, ottime se cucinate in umido oppure al cartoccio), canocchie (crostacei di colore madreperlaceo tipici dell’Adriatico) granceola (simili al granchio) scrigni di venere, (molluschi con sangue rosso), poveraccia (un tipo di vongola), sarde, mazzole (pesci diffusi nell’Adriatico di colore rosato) sono proposti da: Cooperativa Lavoratori Del Mare via Fratelli Leurini 1, 47921 Rimini tel 0541 24732 pesca@coopmare.191.it. Arredate la vostra casa con i lavori della Comunità di San Patrignano Tessuti, cornici, specchi, lampade, candele, bicchieri, vasi e arredi si possono acquistare da: Comunità di San Patrignano via San Patrignano 53, 47853 Coriano (15 minuti da Rimini) tel 0541 362111 sp.accio@sanpatrignano.org. |
![]() Lo squacquerone con i fichi caramellati è una freschissima delizia Ristorante La Mi Mama via Luigi Poletti 32, 47923 Rimini tel 0541 787509 lamimama@libero.it. Il menu propone affettati misti, piada con spicchi di formaggio, tavolozza di crostini misti, insalata di piovra con sedano e noci, insalata di polpa di granchio e gamberi con salsa di zenzero (una spezia dal gusto dolciastro e dal sapore piccante), passatelli (una minestra servita con ottimo brodo) con salsiccia e melanzane fatte a cubetti, cappelletti (pasta ripiena in brodo, chiamati così perché fatti a forma di cappello) della Bruna in brodo di gallina, ravioli di verdure con porcini e cuore di carciofo, strozzapreti (un tipo di pasta) di farro al ragù bianco con zucchine, linguine alle vongole dell’Adriatico, tagliolini allo scoglio, pesce spada marinato, carpaccio di tonno affumicato al pepe rosa, costata romagnola, stinco di maiale al forno con patate arrosto, tagliata di manzo, spiedini di calamari e gamberi, filetto di orata con porcini e pesto di noci, bresaola di manzo con rucola e grana, squacquerone (formaggio romagnolo molle spalmabile che dà una sensazione di freschezza) con fichi caramellati, pinzimonio di verdure, torta soffice al mascarpone e vaniglia con croccante di zucchero filato. |
![]() Svegliatevi facendo una biciclettata sul lungomare Hotel Luxor viale Tripoli 203, 47921 Rimini tel 0541 390990 info@riminiluxor.com. Distante appena 200 metri dal mare, dispone di noleggio biciclette gratuito, meeting room, business space, 34 camere tecnologicamente intelligenti. ![]() Ufficio Stampa piazzale Fellini 3, 47921 Rimini tel: 0541 704561 turismoufficiostampa @comune.rimini.it. |
![]() |
||||
![]() |
||||
Riccione, all’Aquafan diventerete autentici fan dell’acqua Riccione è la meta ideale per i bambini, che resteranno letteralmente affascinati dall’Aquafan, il più famoso acquapark d’Europa, con fantastici giochi d’acqua e oltre tre chilometri di scivoli; dal Parco Oltremare, che accoglie delfini e cavallucci marini; dallo schermo gigante alto 22 metri, che proietta ogni giorno, in 3 D, film, documentari sul mondo marino, sugli insetti giganti e sui dinosauri. Viale Ceccarini è invece il cuore dello shopping per gli adulti, che la sera, per ballare e conoscere nuovi amici hanno solo l’imbarazzo della scelta fra le discoteche di tendenza e i lounge bar aperti fino all’alba che hanno reso famosa la riviera romagnola in tutta Europa. Poi, la mattina, ci si può riposare su un lettino in spiaggia, lunga oltre sette chilometri), per riprendere le forze e magari fare una gita in mare in moscone a remi, su un pedalò o, perché no, su un motoscafo noleggiato, oppure a bordo di una delle motonavi che effettuano escursioni in mare a ridosso del promontorio di Gabicce Mare. |
![]() Sotto questo sole è bello faticare… Dove: Riccione. Quando: fine giugno, inizio di luglio. Cosa offre: il Festival del sole è la più grande manifestazione internazionale di ginnastica del Mediterraneo. Per una settimana Riccione si trasforma in un grande palco che vede esibirsi più di 3000 atleti provenienti da tutto il mondo. Ginnastica a corpo libero e aerobica, acrogym (una variante della ginnastica artistica) e acrobatica, ritmica e artistica, danza classica e moderna, hip-hop e funky: queste e tante altre le specialità presenti al festival, dove non ci sono limiti di categoria, di livello tecnico e di età. Tutti possono partecipare: per iscriversi basta essere un gruppo di atleti che abbia voglia di esibirsi davanti a un pubblico sempre numeroso e di incontrare altre persone che condividono la stessa passione per la ginnastica. Nessuna classifica, nessun punteggio, nessun giudice: al Festival del sole vince il piacere di stare insieme facendo sport. |
![]() Per i più ghiotti c’è la ghiotta romagnola La piada romagnola, la crescia (cugina ricca della piadina), la ghiotta (un tipo di pane cotto a mano), d’olio, al rosmarino, nella versione sottilissima, il cascione (una piadina ripiena ripiegata e sigillata) con mozzarella e pomodoro, verdure, verdure e mozzarella, mozzarella e prosciutto cotto, formaggi, mozzarella e speck, mozzarella, prosciutto cotto e crema di funghi, ma anche al cioccolato, si possono trovare da: Piadineria La Baita degli Ulivi via Ascoli Piceno 47838 Riccione tel 338 9483463 info@labaitadegliulivi.com. |
![]() Rimboccatevi le maniche per gustare le mezzemaniche all’astice Ristorante Al Pescatore via Ippolito Nievo 11, 47838 Riccione tel 0541 692717 info@alpescatore.net. Il menu propone capesante (molluschi con due conchiglie rosso arancio unite da una cerniera mobile) gratinate, ravioli di branzino al burro aromatico, mezzemaniche di Gragnano all’astice, paccheri di Gragnano all’aragosta, spaghetti alla chitarra (chiamati così perché una volta erano preparati con la chitarra, uno strumento con corde di ferro che tagliano l’impasto), tagliolini allo scoglio, tartare di pesce (pesce tagliato a dadini servito con salsa), carpaccio di tonno e piccoli crostacei con verdure al limone, tagliata di tonno con asparagi e pomodorini, scampi, carpaccio di spigola (conosciuta anche come branzino), vongole alla marinara, fritto di calamaretti, crostacei, aragosta, alici, scampi, sogliola, orata, spigola, rombo, coda di rospo, grigliata di crostacei, spigola in sale e crosta di carciofi. |
![]() Appena svegli fate una gita in barca a vela Hotel Lungomare via Milano 7, 47838 Riccione tel 0541 602224 commerciale @leardinigroup.com. Dispone di camere con vista mare, spiaggia privata di 6000 metri quadri, due piscine con zona relax, doccia calda e fredda, divertimento per grandi e per piccini, possibilità di escursioni in barca a vela con skipper di fiducia, pedalò e canoe sempre a disposizione. ![]() Ufficio Turistico di Riccione piazzale Ceccarini 11, 47838 Riccione tel 0541 605627 szann @comune.riccione.rn.it. |
![]() |
||||
![]() |
||||
Cattolica, un’immersione da brivido a contatto con gli squali Oggi Cattolica è un centro balneare di fama internazionale, prediletto dai turisti del nord Europa (richiamati dalla sua bella spiaggia, in posizione riparata ai fianchi di una verde collina e con un’efficiente struttura ricettiva e di intrattenimento) e dalle famiglie che qui trovano fondali marini bassi e sabbiosi dove lasciar giocare in tutta sicurezza i bambini. Chi ama il pesce e il mestiere del pescatore non può non fare una passeggiata al porto, uno dei più importanti per la pesca di tutto l’Adriatico, mentre gli appassionati di arte religiosa sono irresistibilmente attratti dalla chiesa di Sant’Apollinare, edificata nel XVIII secolo. Ma una delle attrazioni più straordinarie è l’acquario di Cattolica, l’unica struttura a livello europeo che rende possibile l’incontro tra uomo e squalo “faccia a faccia”. Una vera e propria immersione che avviene su prenotazione all’interno di una grande vasca (in oltre 700mila litri di acqua marina), protetti da una gabbia di acciaio e in massima sicurezza. |
![]() Fatevi stupire dai maghi e dagli illusionisti Dove: Cattolica. Quando: metà giugno. Cosa offre: la Notte di magia e mistero è un evento da non perdere per chi ama maghi, giocolieri e illusionisti. |
![]() Leggeri come fiocchi mangiando il fiocco di prosciutto Coppa, culatello, fiocco di prosciutto (più magro e più piccolo del culatello), guanciale (si ricava dalla guancia e dalla gola del maiale), lardo, pancetta, salame, spalla senz’osso (si ottiene dalla zampa anteriore del suino), e poi miele di castagno, millefiori e di acacia (particolarmente indicato per i bambini come sostituto dello zucchero) si possono acquistare da: L’Entroterra via Risorgimento 15, 47841 Cattolica tel 0541 410385 lentroterra@libero.it. |
![]() Il crudo di pesce? Nuota nella spuma d’acqua di mare Locanda Liuzzi viale Fiume 61, 47841 Cattolica tel 0541 830100 info@locandaliuzzi.com. Il menu propone cannelloni di seppia e riso al sugo nero in brodo di piselli, tortelli farciti di acqua di ostriche in zuppa di ostriche, rigatoni farciti ai gamberi e fritti, tagliolini su carpaccio di tonno e bottarga (uova di pesce essicato) con mozzarella di bufala, paccheri in verticale con spuma di mozzarella di bufala, sogliola, dentice con asparagi uovo e patate vitelotte (una varietà di patata di color violetto), crudo di pesce con spuma d’acqua di mare, grigliata di pesci, millefoglie di melanzana con spuma di fichi e yogurt. |
![]() L’hotel vi invita a fare una partita di beach volley Park Hotel lungomare Rasi Spinelli 46, 47841 Cattolica tel 0541 953732 parkhotel@parkhotels.it. Dispone di spiaggia privata, piscina, beach volley, bar aperto 24 ore su 24, piccola palestra, acquagym, biciclette, convenzioni con discoteche e parchi. ![]() Comune Ufficio Turistico via Mancini 24, 47841 Cattolica tel 0541 966511 iat@cattolica.net. |
![]() |
||||
![]() |
||||
Gabicce Mare, la discoteca Baia Imperiale è la regina delle notti Si chiama Gabicce Mare, ma non offre solo spiaggia e bagni. A pochi minuti dalle spiagge si possono infatti raggiungere mete piacevoli, percorrendo itinerari a piedi, a cavallo o in bicicletta. Le destinazioni preferite? Il parco di San Bartolo; il famoso sentiero del coppo che scende tra i boschi fino a una spiaggia ciottolosa che si apre nella pittoresca baia Vallugola, con il suo piccolo porto, un approdo per il turista che cerca discrezione e silenzio. Uno dei monumenti più importanti è la chiesa di Sant’ Ermete che documenti molto antichi fanno risalire al 775 e che custodisce oggetti artistici di grande valore come candelieri, reliquiari e il bellissimo dipinto della Madonna del Latte. Per chi ama la vita notturna, la discoteca Baia Imperiale, costruita sul colle di Gabicce Mare, immersa nel verde e circondata da statue di imperatori romani, bracieri accesi e colonne, é considerata una delle 10 più belle del mondo. |
![]() Gusto Polis vi offre un tour gastronomico dell’Italia Dove: Gabicce Mare. Quando: metà maggio. Cosa offre: Gusto Polis racconta la storia, i gusti e i sapori dei territori d’Italia, un evento in cui espositori, commercianti e produttori agricoli promuovono i loro prodotti tipici. Una vera e propria vetrina di tipicità allestita per tutto il centro della città, una mostra-mercato con degustazioni gratuite e vendita delle produzioni che maggiormente caratterizzano l’offerta gastronomica di tali terre. Sarà come fare un tour gastronomico nelle regioni italiane e scoprirne le peculiarità attraverso i loro sapori e i prodotti offerti dalle loro terre. |
![]() Cozze, vongole, ostriche, ricci… Qui potete pescare ogni prelibatezza Cozze, vongole veraci, ostriche, lumachine di mare, telline (piccoli molluschi ideali per condire una pastasciutta), ricci di mare, calamari si possono trovare da: Sea prodotti ittici via dell’Artigianato 2/6, 61011 Gabicce Mare tel 0541 831744 info@sea-srl.com. |
![]() Accomodatevi nel Traghetto che salpa verso l’alta cucina Ristorante Il Traghetto via del Porto 27, 61011 Gabicce Mare tel 0541 958151 fulviopritelli@alice.it. Il menu propone antipasti alla Traghetto, antipasti di pesce crudo, risotto alla marinara, spaghetti alle vongole o allo scoglio, ravioli al ripieno di branzino e gnocchetti al ragù di crostacei, pesce alla brace, al cartoccio, al forno, crostacei e fritto misto. |
![]() Una rilassante nuotata in piscina prima di addormentarsi Hotel Posillipo via dell’Orizzonte 1, 61011 Gabicce Monte tel 0541 953373 info@hotelposillipo.com. Dispone di piscina, piano bar, fitness, giardino curato, sala internet, piccola sala riunioni. ![]() Comune di Gabicce Mare via Cesare Battisti 66, 61011 Gabicce Mare tel 0541 820611 tel 0541820614 turismo@comune.gabicce-mare.ps.it (chiedere di Federica). |
Articoli recenti
Multa all’autista che dorme in cabina: se il controllo non avviene a camion fermo non vale?
Un autista dell’azienda era stato accusato di aver dormito in cabina e per questo i suoi datori di lavoro si erano visti infliggere una multa di 710 euro. Ora però un giudice francese ha annullato quella sanzione accogliendo il ricorso dell’azienda di autotrasporto rumena , assistita dall’associazione dell’autotrasporto Untrr, e basato sul fatto che il controllo non era avvenuto a camion fermo durante il riposo, bensì lungo un’autostrada. L’autista, inoltre, era stato interrogato dai funzionari in francese, una lingua che non conosce, senza l’aiuto di un interprete e non hai mai ammesso di avere riposato in cabina. Continua a leggere
- Allarme camion elettrici, ibridi e a metano: “sulle navi sono un serio pericolo per la sicurezza” Lascia una risposta
- Volvo, perfino l’acciaio dei camion diventa “verde” per combattere l’inquinamento Lascia una risposta
- Autopromotec, 1300 aziende vi guidano nel mondo di ricambi, accessori, pneumatici… Lascia una risposta
- Autotrasporto al punto di non ritorno. “Occorre guardare la realtà e non i sogni ambientalisti” Lascia una risposta
- Pirati informatici russi pronti ad attaccare le aziende di trasporti e logistica italiane Lascia una risposta
- Le violazioni delle norme che possono “fermare” l’attività di un’impresa di autotrasporto 2 Risposte
- Alis on Tour, l’Italia in movimento riparte alla scoperta di trasporti e logistica del Mezzogiorno Lascia una risposta
- Aiuti all’autotrasporto, finalmente è tutto chiaro. Ecco come “viaggeranno” i 500 milioni di euro 1 Risposta
- N’drangheta infiltrata nei trasporti? Controllo giudiziario per la filiale italiana di Db Schenker Lascia una risposta
- Camionisti rispettati si diventa seguendo questo decalogo. E “cambiando” tanti datori di lavoro 2 Risposte
- Datemi due ruote e risolleverò il turismo: storia della corsa che vuole attirare nuovi vacanzieri 4 Risposte
- Tuk Tuk: Bergamo apre le porte ai visitatori con un nuovo viaggio fra arte, cucina, shopping… 1 Risposta
- Msc vara una flotta di Tir per trasportare i container non solo via mare ma anche su strada? 1 Risposta
- Beffa autotrasporto: basta un solo camion, e perfino inquinante, per fare impresa Lascia una risposta