DA VIETRI SUL MARE A MINORI | ||||
![]() |
||||
ALLA SCOPERTA DI VIETRI SUL MARE, CETARA, MAIORI, MINORI USCITA AUTOSTRADALE: Autostrada A3, casello autostradale di Vietri sul Mare Il viaggio alla scoperta dei piccoli grandi tesori dell’Italia fa tappa sulla Costiera Amalfitana e propone quattro possibili destinazioni: Vietri sul Mare, con le sue famosissime ceramiche; Cetara, antico borgo di pescatori (dove è possibile acquistare un tonno straordinario) oggi affascinante centro balneare con belle spiagge e scogliere; Maiori, con il bellissimo Palazzo Mezzacapo; Minori, con il suo Duomo a tre navate. |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Vietri sul Mare mostra tutto il fascino antico delle ceramiche Dichiarato, insieme agli altri centri della Costiera Amalfitana, patrimonio dell’umanità dall’Unesco, Vietri sul Mare vanta la bellissima Parrocchiale di San Giovanni Battista, eretta nel XVII secolo in stile Tardorinascimentale napoletano e caratterizzata dalla cuspide del campanile con ceramiche dipinte; l’Arciconfraternita dell’Annunziata e del Rosario, di origine secentesca, decorata in facciata da ceramiche dipinte e, per gli appassionati di ceramiche, la fabbrica di Solimene, che racchiude una vasta collezione di ceramiche contemporanee. |
![]() I Concerti d’Estate uniscono musica classica, jazz e teatro Dove: Villa Guaraglia. Quando: mese di gennaio. Cosa offre: musica classica, jazz e rappresentazioni teatrali. |
![]() Dai buonissimi limoni nascono squisiti liquori Limoni e liquori a base di limone in vendita da: Cose Belle di Cosi Stefania piazza Matteotti 138 84019 Vietri sul Mare tel 089 230411 cosistefania@alice.it. Le ceramiche famose fin dai tempi degli etruschi della ceramica, famosa per la precisione della sua lavorazione e per il rispetto delle più antiche tradizioni. Servizi di piatti, lampadari, fioriere, vasi, tazze e anfore si possono acquistare da: Ceramica Pinto srl Località Carpineta 40 53048 Sinalunga tel 0577 660283; Benocci Maurizio Terracotta corso Umberto I, 31 84019 Vietri sul Mare tel 089 210271 ceramicapinto@alice.it. |
![]() Le polpette? Se sono di pesce c’è da leccarsi tutte le dita Ristorante dal Pescatore via Cristoforo Colombo 56 84019 Vietri sul Mare tel 089 211595 infodalpescatorevietrism.com. Il menu propone pesce fresco, polpette di pesce, risotto alla pescatora, scialatielli (listarelle di pasta fresca più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare) ai frutti di mare, alici marinate, souté di frutti di mare, gnocchi alla sorrentina, il tutto innaffiato da vini rigorosamente campani. |
![]() Le camere hanno la vista sul mare e sulla spiaggia privata Hotel Baia via Marinis 2 84019 Vietri sul Mare tel 089 7633111 reception@lloydsbaiahotel.it www.lloydsbaiahotel.it. Dispone di camere con balcone vista mare, spiaggia privata e piscina. ![]() Ente provinciale per il turismo di Salerno Via Vela 15 84025 Sorrento tel 089 230411 info@eptsalerno.it. |
![]() |
||||
![]() |
||||
Cetara L’antico borgo di pescatori che ha preso all’amo i turisti Cetara (forse dal latino “cetaria”, tonnara), è un antico borgo di pescatori oggi divenuto un centro balneare che offre due spiagge sabbiose e belle scogliere. Oltre alla Torre, baluardo difensivo importantissimo per la comunità locale edificato nel periodo angioino, merita una visita la chiesa di San Francesco d’Assisi, del XVII secolo, nelle immediate vicinanze dell’antico convento e oratorio dei francescani, che conserva una statua dell’Immacolata Concezione e una, lignea e molto antica, di San Francesco, oltre agli affreschi della cupola e della volta del pittore Marco Benincasa. Nella parte alta del paese, verso i monti sulle rive del torrente Cetara, è stata invece posta pochi anni fa in una piccola grotta naturale una statua della Madonna di Lourdes con un’ambientazione che ricorda quella originale. |
![]() I moli del porto diventano ristoranti all’aperto “a tutto tonno” Dove: Cetara. Quando: mese di agosto. Cosa offre: di giorno i convegni dedicati alla pesca del tonno si tengono proprio sulle “tonnare”, le moderne barche da pesca che si spostano in tutto il Mediterraneo alla ricerca del prelibato tonno rosso. Le serate sono invece dedicate all’aspetto culinario, con la possibilità di degustare numerose ricette a base di tonno sui moli del porto, che si trasforma quasi in un ristorante all’aperto. A fare da “contorno”, spettacoli musicali con canti popolari della tradizione campana e della Costiera Amalfitana. |
![]() Ventresca e bottarga di tonno da intenditori Tonno rosso sott’olio, ventresca e bottarga di tonno, sgombro, alalunga, alici e colatura di alici (ovvero il ricavato della fermentazione di questi pesci messi a marinare negli orci) si possono acquistare da: Cetara Prodotti tipici via Largo Marina 48/50 84010 Cetara tel 089 261863 info@cetara.it. |
![]() Il rosso del tonno si abbina alla perfezione ai bianchetti Ristorante Acquapazza corso Garibaldi 38 84010 Cetara tel 089 261606 info@acquapazza.it. Fra i piatti proposti, spiccano tonno e pescespada affumicati, bianchetti al vapore con prezzemolo, bottarga di tonno e fichi, colatura di alici, ziti (una pasta simile a grossi bucatini) con braciole di tonno. |
![]() Il servizio in camera prevede anche le battute di pesca Hotel Cetus corso Umberto I S.S 163 per Amalfi 84010 Cetara tel 089 261288 reception@hotelcetus.com www.hotelcetus.com. Dispone di camere sapientemente arredate con vista panoramica, vasca idromassaggio, terrazze, palestra interna e centro benessere, possibilità di praticare la pesca, la vela, lo sci nautico e il windsurf. ![]() Ente provinciale per il turismo di Salerno Via Vela 15 84025 Sorrento tel 089 230411 info@eptsalerno.it. |
![]() |
||||
![]() |
||||
Maiori Palazzo Mezzacapo e il castello fanno rivivere nel passato Palazzo Mezzacapo, oggi sede degli uffici del Comune, è testimone del fiorente passato della città, col suo prezioso portone in legno intagliato e le scale marmoree che conducono ai piani superiori fino all’odierna sala consiliare dall’ampio soffitto a volta. Bellissimo è anche il castello di San Nicola de Thoro-Plano, una rocca capace di ospitare, in caso di attacco, tutti gli abitanti della città su un’area di 7500 metri quadrati difesa dal perimetro di mura a sette angoli munite di feritoie e contrafforti e intercalate da nove piccole torri cilindriche alte circa otto metri. Impossibile ripartire poi senza aver visto la collegiata di Santa Maria a Mare che deve il proprio nome alla statua che nel 1204 venne trovata sulla spiaggia di Maiori. |
![]() Si balla al chiaro di luna e si fa il bagno notturno in mare Dove: Maiori, lungo il corso Regina. Quando: fine luglio. Cosa offre: spettacoli musicali itineranti, di poesia, rappresentazioni teatrali incentrate sulla tradizione maiorese, oltre a un coinvolgentissimo momento di pizzica e tarantella, nella quale possono cimentarsi anche gli ospiti. La manifestazione si chiude sulla spiaggia di Salicerchie, dove è possibile ballare fino all’alba al chiaro di luna e, perché no, fare un bagno notturno nelle calme acque della piccola baia. |
![]() Avete mai provato le melanzane con la cioccolata? Le melanzane con la cioccolata, un dolce forse di origine mediorientale, si possono acquistare da: Apicella Pasquale via Roma I 84010 Maiori tel 089 851020 rapicella@live.it. |
![]() Il buon pranzo si vede dall’antipasto… Ristorante Paisà corso Regina piazza D’Amato 2 84010 Maiori tel 089 877136 info@ristorantepaisa.it. Il locale ha uno dei suoi piatti forti nel tipico antipasto di mare con totani o patate, polpo con l’insalata, bianchetti gratinati, alici marinate… |
![]() Le camere hanno il nome dei paesi più caratteristici Hotel Residence Maiori Antica via G. Capone 49 84010 Maiori tel 089 877980 info@maioriantica.it. Dispone di camere con il nome dei caratteristici paesi, arredate con stile ed eleganza, alle quali abbina solarium, spiaggia convenzionata, possibilità di noleggiare barche. ![]() Ente provinciale per il turismo di Salerno Via Vela 15 84025 Sorrento tel 089 230411 info@eptsalerno.it. |
![]() |
||||
![]() |
||||
Minori, un viaggio nella storia e nella religione Il vecchio Duomo di Santa Trofimena, crollato nel 1818 e restaurato in gran parte pochi anni dopo, conserva un pulpito in marmo del 1600 e, custodite in un’urna in alabastro, le spoglie della Santa. Da non perdere anche i preziosi mosaici e le decorazioni che impreziosiscono la villa marittima archeologica romana del 1° secolo d.C. scoperta nel 1932 e, in ricordo di un passato nobile, i muri della cosiddetta “Torre Paradiso”, fastosa residenza antica. |
![]() Porte aperte su storia, cultura e gastronomia Dove: Maiori, lungo il corso Regina. Quando: nel mese di marzo. Cosa offre: un viaggio alla riscoperta, attraverso vari itinerari archeologici, religiosi e monumentali, dei tanti tesori che questo paese racchiude. Compresi quelli gastronomici. |
![]() Il concerto per solo caffè accompagna la digestione I più pregiati limoni della Costiera Amalfitana, profiteroles, cioccolatini e biscotti, liquori a base di fragoline di bosco, mirtillo, alloro e finocchietto, ma anche il “concerto” (liquore digestivo a base di caffè e aromi naturali) sono in vendita da: Gambarella Pasticceria corso Vittorio Emanuele 37 84010 Minori tel 089 877299 info@gambardella.it. |
![]() I prelibati dolci al limone concludono un pasto da re Agriturismo Villa Maria Minori via Pioppi Snc 84010 Minori tel 089 877197 info@agriturismovillamaria.it. Il menu propone salumi, formaggio caprino, pasta fatta a mano, farro e fagioli, parmigiana di zucchine e melanzane, frittelle con fiori di zucca, grigliate miste di carne e di pesce, ortaggi, frutta e verdura delle campagne circostanti e, dulcis in fundo, i dolci al limone. |
![]() Per chi ama avere la spiaggia a sua disposizione Hotel Santa Lucia via Nazionale 44 84010 Minori hslucia@tiscalinet.it www.hotelsantalucia.it. Offre camere arredate con gusto ed eleganza, connessione a internet, sala lettura, spiaggia convenzionata. ![]() Ente provinciale per il turismo di Salerno Via Vela 15 84025 Sorrento tel 089 230411 info@eptsalerno.it. |